Bper presente alla 42^ Assemblea Annuale Anci con Bper Bene Comune e Bper Civic Hub

Lorenzo Di Bari

Novembre 10, 2025

Dal 12 al 14 novembre 2025, BolognaFiere ospiterà un’importante manifestazione dedicata ai Comuni italiani, un evento cruciale per sindaci, amministratori locali e rappresentanti delle istituzioni. L’assemblea annuale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) si propone di affrontare le sfide attuali e future che i Comuni devono affrontare, con un focus particolare sul tema ‘Insieme per il bene comune’. Questa tematica si allinea perfettamente con gli obiettivi di Bper Bene Comune, un’iniziativa della banca dedicata al Terzo Settore, alla Pubblica Amministrazione e all’economia sociale.

La partecipazione di Bper all’assemblea ANCI

Bper sarà presente all’assemblea con uno stand dedicato a Bper Bene Comune, dove verrà messa in evidenza l’iniziativa Bper Civic Hub. Questo nuovo spazio digitale gratuito è stato progettato per promuovere competenze e buone pratiche di collaborazione tra il settore pubblico e il privato sociale. La creazione dell’Hub è un passo strategico per Bper, volto a incoraggiare una cultura della co-programmazione, co-progettazione e amministrazione condivisa, elementi fondamentali per il progresso delle comunità locali.

Il workshop di Bper e ANCI Emilia-Romagna

Un momento di particolare rilevanza durante la manifestazione sarà il workshop intitolato ‘Competenze ed alleanze per l’amministrazione condivisa: banca, enti locali e Terzo Settore per lo sviluppo di ecosistemi territoriali‘. Questo incontro, organizzato in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, si svolgerà giovedì 13 novembre dalle ore 12 alle 13.30 nella Sala Filippo Brunelleschi. Durante il workshop, Bper ribadirà il proprio impegno nel facilitare la creazione di alleanze territoriali e nel promuovere competenze per la gestione condivisa dei beni comuni, sostenendo così l’innovazione sia a livello amministrativo che sociale.

Le parole di Daniele Pedrazzi

Daniele Pedrazzi, responsabile di Bper Bene Comune, ha commentato l’importanza dell’iniziativa, sottolineando che il progetto è nato da una serie di incontri realizzati nell’autunno 2024, finalizzati all’ascolto delle esigenze del Terzo Settore. Tra i temi emersi vi è la necessità di costruire alleanze e reti, migliorare il rapporto con la Pubblica Amministrazione e sviluppare competenze innovative. Questi elementi sono alla base della strategia di Bper, che mira a operare in modo co-progettivo e collaborativo, contribuendo attivamente al bene comune delle comunità locali.

La presenza di Bper all’Assemblea Nazionale ANCI rappresenta un’opportunità per rafforzare il dialogo e la cooperazione tra le istituzioni e il settore bancario, con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide che i Comuni devono affrontare nel contesto attuale.

×