Il click day per il bonus elettrodomestici 2025 รจ fissato per martedรฌ 18 novembre. Questo incentivo offre la possibilitร di ottenere uno sconto di 100 euro, che puรฒ arrivare fino a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, per l’acquisto di un nuovo dispositivo ad alta efficienza energetica, a condizione di rottamare un vecchio apparecchio.
Il 10 novembre 2025, alle 16.55, si รจ registrato un crescente interesse attorno a questa iniziativa, che punta a incentivare il rinnovo degli elettrodomestici e a promuovere la sostenibilitร energetica. Ma quali sono i reali vantaggi economici derivanti dal passaggio a modelli piรน efficienti?
Risparmi sulle bollette energetiche
Il portale Facile.it ha analizzato i risparmi potenziali sulle bollette elettriche per una famiglia tipo, con un consumo annuale di 2.700 kWh e una tariffa di 0,31 euro al kWh. La valutazione รจ stata effettuata confrontando i consumi di elettrodomestici con etichette energetiche diverse.
Ad esempio, il frigorifero con congelatore รจ uno dei principali responsabili del consumo energetico domestico. Un frigorifero di 350 litri in classe F, se sostituito con un modello in classe A, puรฒ generare un risparmio di circa 64 euro lโanno, pari al 67% in meno di spesa.
Per quanto riguarda il forno elettrico, un modello da 70 litri in classe B, utilizzato per 220 cicli di cottura allโanno, comporta un costo di circa 76 euro. Passando a un forno in classe A+++, la riduzione della spesa puรฒ arrivare a circa 50 euro, con un risparmio del 66%.
La lavatrice, un altro elettrodomestico fondamentale, consuma circa 0,97 kWh per ciclo con un modello da 9 kg in classe F, portando a una spesa di 55 euro lโanno. Sostituendo la vecchia lavatrice con una nuova in classe A, รจ possibile ridurre i costi di quasi il 49%.
Il passaggio a una nuova asciugatrice, in particolare, comporta risparmi significativi. Un vecchio modello da 9 kg in classe B, utilizzato per 160 lavaggi lโanno, costa circa 191 euro. Scegliendo un modello in classe A+++, il risparmio annuale supera i 130 euro, con una riduzione del 68%.
Infine, per quanto riguarda la lavastoviglie, un apparecchio in classe E utilizzato ogni due giorni consuma circa 172 kWh allโanno, generando una spesa di 53 euro. Sostituendola con un modello in classe A, la spesa annua puรฒ diminuire del 43%.
Dettagli sul funzionamento del bonus
Il bonus elettrodomestici rappresenta un’opportunitร vantaggiosa per i consumatori italiani. Per accedere all’incentivo, il richiedente deve effettuare la registrazione sul portale online gestito da Invitalia e PagoPa. Una volta verificati i requisiti, la piattaforma fornirร un codice alfanumerico, accompagnato dall’importo massimo spendibile per il nuovo elettrodomestico.
Il valore del bonus varia in base al reddito e copre fino al 30% del costo d’acquisto dell’elettrodomestico, con un contributo massimo di 100 euro per prodotto. Per le famiglie con un ISEE in corso di validitร inferiore a 25.000 euro, il bonus puรฒ arrivare a 200 euro. ร importante notare che il bonus รจ valido solo per prodotti fabbricati in Europa e richiede la rottamazione di un elettrodomestico di classe energetica inferiore e della stessa categoria di quello nuovo acquistato.
Con lโapprossimarsi della data del click day, cresce lโattesa per un’iniziativa che potrebbe segnare un passo significativo verso un consumo energetico piรน responsabile e sostenibile.
