L’agenzia di stampa belga ha riportato il 10 novembre 2025 un nuovo avvistamento di droni nei cieli del Belgio, in particolare nei pressi della centrale nucleare di Doel, situata ad Anversa. Tre aerei senza pilota sono stati notati durante la notte, ma l’operatore energetico Engie ha rassicurato che questo sorvolo non ha avuto alcun impatto sulle operazioni dell’impianto. La notizia segue il recente avvistamento di droni anche nei pressi dell’aeroporto di Liegi, dove situazioni simili si erano già verificate nei giorni precedenti, inclusi sorvoli su una base militare a Kleine-Brogel, nelle Fiandre, dove si sospetta che siano custodite armi nucleari americane.
Attività militari in Ucraina
Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a intensificarsi. Secondo un aggiornamento fornito dallo Stato Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina, le Forze di Difesa ucraine hanno respinto ben 265 attacchi russi nella giornata del 9 novembre 2025. Questo numero include un missile e 35 attacchi aerei, con l’utilizzo di cinque missili e 104 bombe plananti. Le forze ucraine hanno anche fronteggiato 3.469 bombardamenti di artiglieria, di cui 91 provenienti da sistemi a lancio multiplo di razzi (MLRS), e il dispiegamento di 2.452 droni kamikaze.
Nella giornata in esame, l’aviazione russa ha mirato a diversi insediamenti, tra cui Pokrovske e Radisne nella regione di Dnipropetrovsk, oltre a Rivnopillia, Nove Zaporizhzhia, Dobropillia, Lukianivske e Stepnohirsk nella regione di Zaporizhzhia. In risposta, le forze missilistiche e l’artiglieria ucraine hanno colpito un raggruppamento di personale nemico e altri tre obiettivi di rilievo, cercando di contenere l’avanzata russa e proteggere le aree sotto il loro controllo.
La situazione rimane tesa, con il conflitto che continua a generare preoccupazioni a livello internazionale, non solo per i danni diretti causati dai bombardamenti, ma anche per il rischio di escalation e le implicazioni geopolitiche legate all’uso di droni e armi avanzate da entrambe le parti.
