Medicina, Salonia (Siu): l’urologo come figura chiave per la salute maschile

Lorenzo Di Bari

Novembre 9, 2025

Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (SIU), che si è svolto a Sorrento, si è concluso oggi, 9 novembre 2025. Durante l’evento, il dottor Andrea Salonia, consigliere nazionale dell’associazione, ha sottolineato l’importanza della salute maschile e il ruolo cruciale dell’urologo nella cura delle fragilità legate all’apparato urogenitale.

Il ruolo dell’urologo nella salute maschile

Salonia ha evidenziato come, nel contesto attuale, essere uomini comporti sfide significative. “Essere uomini è un compito impegnativo; esserlo nel 2025 lo è ancora di più”, ha affermato. Secondo il dottore, la vera sfida è imparare a prendersi cura di sé stessi e a rivolgersi agli esperti per ricevere supporto. Le fragilità che molti uomini affrontano riguardano spesso la genitorialità e le relazioni intime, aspetti che la società attuale tende a stigmatizzare. La vulnerabilità, in questo senso, rimane un tema difficile da affrontare.

Nel suo intervento, Salonia ha descritto l’urologo come una figura fondamentale per la salute maschile. “Affidarsi a lui deve diventare un gesto naturale, un atto di fiducia e di cura verso se stessi”. Questo messaggio rappresenta il fulcro della nuova campagna di informazione della SIU, che mira a incoraggiare gli uomini a prendersi cura della propria salute.

La campagna di sensibilizzazione della SIU

La Società Italiana di Urologia ha avviato una campagna di sensibilizzazione per promuovere l’importanza di visitare l’urologo. “Andare dall’urologo significa volersi bene e prendersi cura delle proprie fragilità“, ha concluso Salonia. Questa iniziativa si propone di sfatare i miti e le paure che spesso circondano le visite specialistiche, rendendo la figura dell’urologo più accessibile e meno intimidatoria.

L’incontro di Sorrento ha riunito esperti del settore, professionisti della salute e rappresentanti delle istituzioni per discutere delle problematiche legate alla salute maschile. La SIU si impegna a continuare a lavorare su questi temi, promuovendo una maggiore consapevolezza riguardo alla salute urogenitale e all’importanza di affrontare le fragilità con il supporto di professionisti qualificati.

La chiusura del congresso segna un passo importante verso una maggiore attenzione alla salute maschile, un tema che merita di essere affrontato con serietà e impegno.

×