Lando Norris ha ottenuto una vittoria decisiva nel Gran Premio del Brasile, disputato il 9 novembre 2025 a Interlagos, consolidando così la sua leadership nel Campionato Mondiale di Formula 1. Il pilota britannico della McLaren ha tagliato il traguardo davanti a Kimi Antonelli, alla guida della Mercedes, e a Max Verstappen della Red Bull. La gara ha riservato sorprese e delusioni, in particolare per la scuderia Ferrari, che ha visto i suoi piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton costretti al ritiro.
Risultati del gran premio del brasile
L’ordine d’arrivo del Gran Premio del Brasile ha visto Lando Norris dominare la competizione con un tempo di 1h32’01”596. Kimi Antonelli ha chiuso in seconda posizione con un distacco di 10”388, mentre Max Verstappen ha completato il podio, giungendo terzo a 10”750. George Russell, anch’egli pilota della Mercedes, ha occupato il quarto posto con un ritardo di 15”267, seguito dal compagno di squadra di Norris, Oscar Piastri, che ha concluso quinto a 15”749. Oliver Bearman della Haas ha ottenuto un sesto posto, mentre Liam Lawson e Isack Hadjar, entrambi della Red Bull, hanno rispettivamente chiuso settimo e ottavo. Nico Hulkenberg della Sauber ha completato la top ten.
Classifica del campionato piloti
Dopo la gara di Interlagos, la classifica del Campionato Mondiale Piloti vede Lando Norris in testa con 390 punti, seguito da Oscar Piastri a 366. Max Verstappen si trova al terzo posto con 341 punti, mentre George Russell è quarto con 276. Charles Leclerc e Lewis Hamilton occupano rispettivamente la quinta e la sesta posizione, con 214 e 148 punti. Kimi Antonelli è settimo con 122 punti, seguito da Alex Albon e Nico Hulkenberg, entrambi a 73 e 43 punti.
Classifica del campionato costruttori
Nel Campionato Costruttori, la McLaren guida la classifica con 756 punti, seguita dalla Mercedes con 398 punti. La Red Bull occupa il terzo posto con 366 punti, mentre la Ferrari è quarta con 362. Williams, RB, Aston Martin, Haas, Sauber e Alpine completano la classifica con rispettivamente 111, 82, 72, 70, 62 e 22 punti.
La gara di Interlagos ha dimostrato la forza della McLaren e ha messo in luce le difficoltà affrontate dalla Ferrari, che dovrà rivedere le proprie strategie per affrontare le prossime competizioni.
