Bolelli e Vavassori iniziano bene alle Atp Finals: primi successi nel doppio

Marianna Ritini

Novembre 9, 2025

La coppia italiana di tennis, formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, ha avuto un inizio promettente nel torneo di doppio delle ATP Finals, svoltosi a Torino. Il 9 novembre 2025, i due atleti azzurri hanno affrontato e superato in due set la coppia britannica composta da Julian Cash e Lloyd Glasspool, con un punteggio finale di 7-5 6-3. La partita, che si è svolta in poco più di un’ora e venti minuti, ha segnato un buon esordio per Bolelli e Vavassori, dando così il via alla competizione con un risultato positivo.

Il match e la prestazione degli azzurri

Durante l’incontro, Bolelli e Vavassori hanno dimostrato una notevole intesa e una strategia di gioco ben definita. Sin dall’inizio, i due italiani hanno mantenuto un ritmo sostenuto, riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari britannici. La coppia italiana ha sfruttato al meglio le proprie capacità, alternando colpi potenti a giocate più strategiche, il tutto con un’ottima comunicazione in campo.

Il primo set è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, con entrambe le coppie che si sono alternate nel punteggio. Tuttavia, Bolelli e Vavassori hanno saputo capitalizzare sui momenti decisivi, chiudendo il set con un break fondamentale. Nel secondo set, gli azzurri hanno continuato a mostrare la loro superiorità, mantenendo il controllo del gioco e chiudendo l’incontro con un punteggio che ha evidenziato la loro determinazione e preparazione.

Prossimi impegni e aspettative

Con questa vittoria, Bolelli e Vavassori si preparano ad affrontare le prossime sfide nel torneo, dove l’attenzione è ora rivolta a Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, che scenderanno in campo domani, lunedì 10 novembre 2025, nel singolare. Gli appassionati di tennis italiani sperano che il buon inizio di Bolelli e Vavassori possa fungere da stimolo per i due giovani talenti, in un contesto di grande competitività come quello delle ATP Finals.

La manifestazione, che si tiene annualmente, riunisce i migliori giocatori di tennis del circuito, rendendola un palcoscenico ideale per mostrare il talento e la determinazione degli atleti. La vittoria di oggi rappresenta non solo un successo personale per i due italiani, ma anche un segnale positivo per il tennis italiano, che continua a crescere e a farsi notare a livello internazionale.

×