Inizia oggi, domenica 9 novembre 2025, la prestigiosa manifestazione delle Nitto Atp Finals di Torino. Questo torneo, noto come il ‘Torneo dei maestri’, vedrà sfidarsi i migliori otto tennisti della stagione, con la prima partita che metterà di fronte Carlos Alcaraz e Alex De Minaur. Domani, lunedì 10 novembre, sarà il turno di Jannik Sinner, che affronterà Felix Auger-Aliassime. Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sul montepremi, il calendario, il regolamento e i canali televisivi per seguire l’evento.
Regolamento delle Atp finals
Il formato del torneo prevede una fase a gironi, con otto concorrenti suddivisi in due gruppi da quattro. Ogni match si svolgerà al meglio dei tre set, con l’introduzione del tiebreak in ogni set. Per quanto riguarda il doppio, le partite seguiranno la stessa struttura, ma con alcune modifiche: si giocherà al meglio dei tre set, con un punto secco sul 40 pari e un match tie-break nel terzo set.
I primi due classificati di ciascun girone accederanno alle semifinali, dove il primo del Gruppo A affronterà il secondo del Gruppo B e viceversa. In caso di parità tra due giocatori, sarà determinante il risultato dello scontro diretto. Se tre giocatori dovessero trovarsi in parità , la classifica sarà stabilita in base a vari criteri: numero di partite giocate, set vinti, giochi vinti e posizione in classifica il lunedì successivo all’ultimo torneo della stagione dell’Atp Tour. Riguardo ai punti Atp, una vittoria nel round-robin assegna 200 punti, mentre le semifinali e le finali valgono rispettivamente 400 e 500 punti.
Partecipanti alle Atp finals
I protagonisti della competizione di singolare per l’edizione 2025 sono otto tennisti di spicco. Nel Gruppo Bjorn Borg troviamo Jannik Sinner, Alexander Zverev, Ben Shelton e Felix Auger Aliassime. Nel Gruppo Jimmy Connors si sfideranno Carlos Alcaraz, Lorenzo Musetti, Taylor Fritz e Alex De Minaur. Questi atleti rappresentano il meglio del tennis mondiale e sono pronti a dare il massimo per conquistare il titolo.
Calendario delle Atp finals
Il torneo si svolgerà da domenica 9 a venerdì 14 novembre 2025 con il seguente programma:
- Domenica 9 a venerdì 14 novembre: round robin
- Ore 11.30: Doppio
- Ore 14: Singolare
- Ore 18: Doppio
- Non prima delle 20.30: Singolare
Le semifinali sono programmate per sabato 15 novembre:
- Ore 12: Doppio
- Ore 14.30: Singolare
- Non prima delle 18: Doppio
- Non prima delle 20.30: Singolare
Le finali si terranno domenica 16 novembre:
- Ore 15: Finale doppio
- Ore 18: Finale singolare
Montepremi delle Atp finals
Il montepremi totale delle Nitto Atp Finals 2025 ammonta a 15.500.000 dollari. Il campione imbattuto avrà diritto a un premio record di 5,07 milioni di dollari, il più alto mai assegnato nella storia dell’Atp. La suddivisione per il singolare prevede i seguenti premi:
- Campione imbattuto: 5.071.000 dollari
- Vittoria in finale: 2.367.000 dollari
- Vittoria in semifinale: 1.183.500 dollari
- Vittoria in ogni match del girone: 396.500 dollari
- Quota di partecipazione: 331.000 dollari (riserva 155.000 dollari)
Per quanto riguarda il doppio, i premi sono così distribuiti:
- Campioni imbattuti: 959.300 dollari
- Vittoria in finale: 356.800 dollari
- Vittoria in semifinale: 178.500 dollari
- Vittoria in ogni match del girone: 96.600 dollari
- Quota di partecipazione: 134.200 dollari (riserva 51.700 dollari)
Come seguire le Atp finals
In Italia, tutte le partite delle Nitto Atp Finals 2025 saranno visibili in diretta su Sky Sport, con i canali Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis come riferimenti principali. Una partita al giorno sarà trasmessa anche in chiaro sui canali Rai, con Rai 2 come punto di riferimento. Gli appassionati potranno seguire l’evento anche in streaming su Sky Go, NOW Tv e Tennis Tv, mentre un match al giorno sarà disponibile su Rai Play.
