Il 9 novembre 2025, il Sassuolo ha ottenuto una vittoria convincente contro l’Atalanta con un punteggio di 3-0, in un incontro che ha aperto la domenica dell’undicesima giornata di Serie A. Questa affermazione consente agli emiliani di salire a 16 punti, avvicinandosi così alla zona europea della classifica. Al contrario, l’Atalanta, con soli 13 punti, si trova in una posizione difficile e il futuro dell’allenatore Ivan Juric appare sempre più incerto.
La partita di Bergamo
L’incontro si è svolto allo stadio Gewiss di Bergamo, dove il Sassuolo ha messo in mostra una prestazione eccezionale. Il primo gol è arrivato al 29′ grazie a un rigore trasformato da Domenico Berardi, che ha sfruttato un’uscita avventata del portiere avversario, Marco Carnesecchi, che ha steso Andrea Pinamonti in area. Berardi, con grande freddezza, ha portato in vantaggio i neroverdi, segnando il primo gol della partita.
Nella ripresa, il Sassuolo ha continuato a dominare il gioco. Al 47′, Berardi ha assistito Pinamonti, il quale, dopo essersi girato, ha fulminato Carnesecchi con un tiro preciso, portando il punteggio sul 2-0. La partita ha di fatto preso una piega decisiva poco più di un’ora dopo il fischio d’inizio, quando Berardi ha siglato la sua doppietta con un sinistro potente dall’interno dell’area, fissando il punteggio finale sul 3-0.
Le conseguenze per l’Atalanta
Questa sconfitta segna un momento critico per l’Atalanta, che non riesce a trovare continuità nei risultati. Con solo 13 punti in classifica, la squadra guidata da Ivan Juric deve affrontare una situazione complicata, e le voci su un possibile cambio di allenatore iniziano a circolare. La squadra ha mostrato difficoltà nel gestire la pressione, e la mancanza di risultati positivi potrebbe mettere a rischio la permanenza del tecnico.
Il Sassuolo, d’altro canto, si gode un momento di forma positiva, con Berardi e Pinamonti in grande spolvero. La vittoria a Bergamo rappresenta un importante passo avanti nella loro campagna di Serie A, avvicinandoli sempre di più agli obiettivi europei. La prestazione della squadra emiliana dimostra come, con un gioco ben organizzato e giocatori chiave in forma, sia possibile competere anche contro avversari di alto livello come l’Atalanta.
Il campionato di Serie A continua a riservare sorprese e colpi di scena, e i prossimi appuntamenti saranno cruciali per entrambe le squadre, che cercheranno di invertire le rispettive traiettorie.
