Arezzo, avviate le operazioni di soccorso per un elicottero disperso sull’Alpe della Luna

Franco Fogli

Novembre 9, 2025

Nella giornata di oggi, 9 novembre 2025, è in atto una complessa operazione di ricerca per un elicottero civile scomparso nella difficile area dell’Alpe della Luna, situata al confine tra Toscana e Marche. La segnalazione della perdita di contatto con il velivolo è giunta alle 17:00 al numero di emergenza 118 della Asl Toscana sud est, dando il via a un intervento di soccorso immediato.

Dettagli dell’operazione di soccorso

Per gestire la situazione, è stato attivato il gruppo maxi emergenze presso Badia Tedalda, in provincia di Arezzo. Questo gruppo include un disaster manager e un infermiere, entrambi operanti nella sala operativa. Questi professionisti sono in costante comunicazione con le sale operative provinciali delle aree limitrofe per coordinare le operazioni di ricerca e soccorso. Sul campo, sono presenti diverse squadre di emergenza: l’ambulanza di Badia Tedalda, i vigili del fuoco, le forze dell’ordine, il Servizio di emergenza sanitaria territoriale (Sast), la Croce Rossa Italiana e un elicottero dell’Aeronautica Militare. La sinergia tra queste diverse unità è fondamentale per affrontare le sfide che presenta il terreno impervio della zona.

Condizioni del terreno e difficoltà nelle ricerche

Le ricerche si stanno svolgendo in un’area caratterizzata da terreni difficili, il che complica ulteriormente l’intervento dei soccorritori. Le autorità competenti stanno monitorando attentamente l’evoluzione della situazione, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza per il personale coinvolto nelle operazioni. La zona dell’Alpe della Luna è nota per la sua geografia montuosa e per la presenza di sentieri impervi, che rendono le operazioni di ricerca particolarmente impegnative. I soccorritori devono affrontare non solo le difficoltà legate al terreno, ma anche le condizioni meteorologiche che potrebbero influenzare l’andamento delle ricerche.

Prossimi passi e aggiornamenti

Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per raccogliere informazioni utili riguardo al velivolo e ai passeggeri a bordo. Aggiornamenti verranno forniti man mano che le operazioni di soccorso proseguiranno. La comunità è in attesa di notizie, con la speranza che gli sforzi congiunti delle squadre di emergenza possano portare a un esito positivo. La situazione rimane critica, ma le forze in campo sono determinate a fare tutto il possibile per garantire la sicurezza e il benessere di chi potrebbe trovarsi in difficoltà.

×