Vessicchio e Baglioni protagonisti di un duello musicale all’Ariston: i dettagli dell’evento

Franco Fogli

Novembre 8, 2025

Nel 2018, il palco del Festival di Sanremo ha ospitato un episodio memorabile, che ha assunto i toni di una commedia. Claudio Baglioni, cantautore romano e direttore artistico della manifestazione, ha dato vita a un sorprendente scambio di battute con il maestro Beppe Vessicchio. Questo evento ha catturato l’attenzione del pubblico presente all’Ariston, creando un’atmosfera di grande intrattenimento.

Il duello musicale sul palco dell’ariston

Durante la serata del Festival di Sanremo nel 2018, Baglioni ha messo in discussione l’arrangiamento scelto da Vessicchio per l’esibizione di Mario Biondi. Con un gesto teatrale, il cantautore ha spezzato la bacchetta del maestro, un atto simbolico che ha suscitato risate e stupore tra i presenti. Questo episodio ha segnato un momento di grande vivacità all’interno di una manifestazione che, solitamente, si svolge con toni più seriosi.

Baglioni ha dichiarato, in modo provocatorio: “Lei è un eversivo”, a cui Vessicchio ha risposto prontamente con una battuta altrettanto incisiva: “E lei è un dittatore”. Questo scambio di parole ha dimostrato la complicità tra i due artisti, capaci di intrattenere il pubblico con intelligenza e umorismo. L’interazione ha reso l’esibizione di Biondi ancora più memorabile, trasformando un momento di tensione in un’esperienza divertente.

Il siparietto surreale tra i due artisti

La serata ha visto Vessicchio inserire un riferimento inaspettato a una parola di fantasia, “gnigni”, coniata dal gruppo comico The Jackal. Questo termine, già apparso in precedenti edizioni del festival, ha aggiunto un ulteriore strato di surrealismo al siparietto. La risposta del maestro ha contribuito a rendere l’atmosfera leggera e spensierata, permettendo al pubblico di ridere e godere di un momento di pura intrattenimento.

L’episodio ha evidenziato come il Festival di Sanremo, pur essendo una manifestazione musicale di grande prestigio, possa anche riservare spazi per la comicità e l’improvvisazione. La bravura di Baglioni e Vessicchio ha dimostrato che, oltre alla musica, il festival è un’occasione per esprimere creatività e spontaneità, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica e memorabile.

La serata del Festival di Sanremo 2018 rimarrà impressa nella memoria di chi ha assistito a questo divertente scambio, un esempio di come la musica e l’intrattenimento possano fondersi in modo straordinario sul palco dell’Ariston.

×