La campagna elettorale del presidente del Veneto, Luca Zaia, ha preso avvio oggi, 8 novembre 2025, alle ore 12:00, attraverso i suoi canali social ufficiali. Questa iniziativa, intitolata “Dopo Zaia scrivi Zaia”, è stata concepita in vista delle elezioni regionali che si svolgeranno il 23 e 24 novembre. La campagna si articola in sette episodi, ciascuno dedicato a una provincia del Veneto, con la mascotte Leoncino, realizzata tramite intelligenza artificiale, a fare da guida in questo racconto.
Dettagli della campagna
La campagna “Dopo Zaia scrivi Zaia” si propone di coinvolgere i cittadini veneti in un viaggio emozionale attraverso le bellezze e le identità delle varie province. La prima puntata, pubblicata oggi, è dedicata a Venezia, una delle città più iconiche della regione. Ogni due giorni, i cittadini potranno seguire un nuovo episodio che esplorerà le diverse province venete, creando un legame diretto tra il presidente e la popolazione.
Luca Zaia ha dichiarato: “Con questa campagna parlo ai veneti dal cuore. È un viaggio fatto di emozioni, bellezza, identità”. La scelta di utilizzare una mascotte creata con intelligenza artificiale rappresenta un approccio innovativo e moderno, volto a catturare l’attenzione dei giovani e a rendere il messaggio più accessibile. La narrazione si concentrerà su temi di importanza locale, cercando di stimolare un senso di comunità e appartenenza tra i cittadini.
Obiettivi e aspettative
L’obiettivo principale di questa campagna è quello di rafforzare il legame tra il presidente e i cittadini, evidenziando i successi ottenuti durante il suo mandato e le sfide future che la regione dovrà affrontare. Zaia ha sottolineato che “c’è ancora tanto da fare, da difendere, da costruire insieme, passo dopo passo, provincia dopo provincia”. Questo approccio mira a coinvolgere i cittadini non solo come elettori, ma come parte attiva di un processo di crescita e sviluppo della regione.
La campagna si inserisce in un contesto politico in continua evoluzione, dove la comunicazione digitale gioca un ruolo sempre più cruciale. La scelta di utilizzare i social media per diffondere il messaggio rappresenta un tentativo di raggiungere un pubblico più ampio e di coinvolgere le nuove generazioni, che spesso si sentono distaccate dalla politica tradizionale.
Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali, l’attenzione sarà focalizzata su come questa campagna influenzerà l’opinione pubblica e le dynamiche elettorali in Veneto. La presenza di Leoncino come mascotte potrebbe rivelarsi un elemento chiave per attrarre l’attenzione e generare interesse attorno alla figura di Zaia e al suo programma elettorale.
La campagna “Dopo Zaia scrivi Zaia” rappresenta quindi un tentativo audace di innovare nella comunicazione politica, cercando di creare un legame emotivo con i cittadini e di stimolare una partecipazione attiva alle prossime elezioni regionali.
