Urologia del Policlinico di Foggia in evidenza al Congresso Siu di Medicina

Franco Fogli

Novembre 8, 2025

L’Urologia del Policlinico di Foggia, sotto la direzione di Giuseppe Carrieri, ha recentemente ottenuto un riconoscimento significativo durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (Siu), che si sta svolgendo a Sorrento. Questo evento, di grande importanza nel campo dell’urologia, ha visto la partecipazione attiva del personale medico del policlinico foggiano, che ha eseguito due interventi chirurgici di alta specializzazione, trasmessi in diretta a livello nazionale.

Interventi chirurgici all’avanguardia

Il 8 novembre 2025, Gian Maria Busetto e Nicola d’Altilia, membri della Struttura di Urologia del Policlinico di Foggia, hanno realizzato due operazioni di chirurgia mininvasiva. La prima, un’enucleazione con laser ad olmio (HoLep), è stata eseguita per trattare l’iperplasia prostatica benigna, mentre la seconda, una colposacropessia robotica (Csp), ha avuto come obiettivo la correzione del prolasso degli organi pelvici femminili. Queste tecniche innovative rappresentano l’eccellenza della chirurgia urologica moderna, poiché offrono la possibilità di interventi con elevata precisione e sicurezza, minimizzando il trauma per i pazienti e accelerando i tempi di recupero.

Giuseppe Pasqualone, commissario straordinario del Policlinico di Foggia, ha sottolineato l’importanza di questo evento, dichiarando che la partecipazione al congresso con interventi in diretta è un motivo di orgoglio e un chiaro segno della competenza e della qualità clinica della Scuola urologica del policlinico.

Riconoscimenti e valore scientifico

Lorenzo Lo Muzio, rettore dell’Università di Foggia, ha espresso il suo orgoglio nel vedere l’ateneo coinvolto in un congresso di tale rilevanza, che riunisce esperti di fama nazionale e internazionale. Ha evidenziato come eventi di questo tipo non solo favoriscano il confronto scientifico, ma possano anche rappresentare un’importante opportunità di crescita per la comunità accademica. Lo Muzio ha ringraziato il professor Carrieri e tutti i professionisti coinvolti per il loro impegno nel rafforzare il ruolo dell’Università di Foggia come centro di eccellenza nella formazione e nella ricerca medico-specialistica.

Carrieri ha ribadito l’importanza delle avanzate tecnologie laser e robotiche impiegate nelle procedure, affermando che queste confermano l’Urologia di Foggia come un centro di riferimento nazionale per interventi ad altissima complessità. La qualità delle operazioni eseguite e la loro trasmissione in diretta rappresentano non solo un traguardo per il policlinico, ma anche un passo avanti nell’innovazione e nella diffusione della conoscenza in ambito urologico.

×