Ucraina, attacco aereo russo su Dnipro: una donna morta e 11 feriti, tra cui bambini

Marianna Ritini

Novembre 8, 2025

Un attacco aereo condotto da un drone russo ha devastato un edificio residenziale di nove piani a Dnipro, in Ucraina, il 7 novembre 2025. Questo raid ha avuto conseguenze tragiche, con una donna deceduta e undici feriti, tra cui due bambini. La notizia è stata confermata da Vladyslav Haivanenko, il capo dell’amministrazione militare dell’oblast di Dnipropetrovsk, che ha fornito dettagli sull’incidente.

Dettagli dell’attacco a Dnipro

Il raid aereo ha colpito un edificio residenziale, causando danni significativi agli appartamenti situati tra il terzo e il quinto piano. L’impatto ha provocato un incendio che ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per essere domato. La situazione ha destato preoccupazione tra gli abitanti della zona, che hanno assistito a un attacco che ha colpito direttamente le loro abitazioni. La reazione della comunità è stata di shock e paura, mentre le autorità locali hanno avviato indagini per comprendere meglio le circostanze di questo attacco.

L’incidente si inserisce nel contesto di un conflitto in corso, dove gli attacchi aerei e le operazioni militari sono diventati sempre più frequenti. Dnipro, una delle città chiave dell’Ucraina, ha già subito diversi attacchi, ma questo raid ha colpito in modo particolare per la sua gravità e per il numero di vittime.

Reazioni e conseguenze

Le reazioni all’attacco non si sono fatte attendere. Le autorità ucraine hanno condannato fermamente l’azione russa, sottolineando la necessità di proteggere i civili e le infrastrutture residenziali. Vladyslav Haivanenko ha espresso la sua solidarietà alle famiglie colpite, promettendo supporto e assistenza a chi ha subito danni. La comunità internazionale ha anche espresso preoccupazione per l’andamento del conflitto e per la sicurezza dei civili in Ucraina.

Questo attacco ha riacceso il dibattito sulla sicurezza in Ucraina e sulla necessità di un intervento internazionale per proteggere i cittadini. Le organizzazioni umanitarie sono state sollecitate a fornire assistenza alle vittime e a monitorare la situazione per garantire che le persone colpite ricevano il supporto necessario.

Impatto sul conflitto in corso

L’incidente a Dnipro rappresenta un ulteriore aggravamento della situazione in Ucraina, dove gli scontri tra le forze russe e ucraine continuano a intensificarsi. Gli attacchi mirati a obiettivi civili sollevano interrogativi sulle strategie militari adottate e sulle conseguenze umanitarie di tali azioni. La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione, mentre le tensioni tra i paesi coinvolti rimangono elevate.

In questo contesto, il futuro della regione appare incerto, con la necessità di trovare soluzioni diplomatiche che possano portare a una cessazione delle ostilità e a un ripristino della pace. Le autorità ucraine continuano a lavorare per garantire la sicurezza dei propri cittadini, mentre il mondo intero guarda con attenzione agli <strongsviluppi di questa crisi.

×