Morte di Peppe Vessicchio: il mondo politico esprime il suo cordoglio. Meloni: “Era casa ed era Italia, ci mancherà”

Franco Fogli

Novembre 8, 2025

Il mondo della cultura e della musica italiana è in lutto per la scomparsa di Peppe Vessicchio, noto direttore d’orchestra e volto amato della televisione. La notizia della sua morte ha suscitato una forte reazione da parte di esponenti politici e artistici, che hanno voluto esprimere il loro cordoglio e la loro ammirazione per un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale nazionale.

Le reazioni della politica

Il 15 marzo 2025, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: “Era un artista di grande cultura musicale che ha dato tanto e che ci mancherà. ‘Dirige l’orchestra il maestro Vessicchio’ non era solo una frase: era casa, era Italia. Buon viaggio”. Le parole della Meloni evidenziano l’importanza di Vessicchio non solo come musicista, ma anche come simbolo di un’epoca e di una tradizione musicale che ha unito generazioni.

Anche il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, ha voluto ricordare Vessicchio, definendolo “un’icona del Festival della musica italiana a Sanremo”. Ha sottolineato il suo legame con i giovani, esprimendo le sue condoglianze alla famiglia e ai cari del maestro.

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha commentato la notizia con parole di grande rispetto: “Con la sua sensibilità artistica e la sua inesauribile passione ha saputo unire generazioni, portando la musica nel cuore di tutti”. La Russa ha inviato le sue più sentite condoglianze alla famiglia e a tutti coloro che hanno apprezzato il talento e l’umanità di Vessicchio.

Il ricordo degli amici e dei colleghi

Il vicepremier Matteo Salvini ha espresso il suo dolore su X, affermando: “Addio al Maestro Peppe Vessicchio. Un grande della musica italiana. Sanremo non sarà più lo stesso senza il suo sorriso. Una preghiera”. Le parole di Salvini riflettono il sentimento di perdita che ha colpito non solo il mondo della musica, ma anche il pubblico che ha seguito le sue performance nel corso degli anni.

Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha parlato di “un grande lutto per tutti noi”, ricordando i tanti Festival di Sanremo in cui Vessicchio ha saputo incantare il pubblico con la sua maestria e la sua simpatia. La sua presenza sul palco ha rappresentato un momento di gioia e convivialità, unendo le persone attraverso la musica.

Peppe Vessicchio, con la sua carriera ricca di successi e la sua capacità di emozionare, rimarrà per sempre nel cuore di chi ha avuto la fortuna di ascoltarlo e di conoscerlo. La sua eredità musicale continuerà a vivere, ispirando nuove generazioni di artisti e appassionati.

×