Il riconoscimento per l’eccellenza nella divulgazione scientifica è stato conferito il 7 novembre 2025 durante l’apertura del 27esimo Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), che si tiene a Roma.
Premiati Concita De Gregorio e Marzio Bartoloni
Concita De Gregorio, nota editorialista de ‘La Repubblica’, e Marzio Bartoloni, caposervizio de ‘Il Sole 24 Ore’, hanno ricevuto il prestigioso premio giornalistico ‘Giovanni Maria Pace-Francesco Marabotto’. Questo premio, giunto alla sua ventiquattresima edizione, è annualmente assegnato a giornalisti che si distinguono per il loro impegno nella divulgazione scientifica. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo ieri, 6 novembre, all’interno del Congresso, un evento di grande rilevanza per il mondo della medicina e dell’oncologia.
La giuria ha motivato la scelta di Concita De Gregorio sottolineando il suo impegno e la sua resilienza nel continuare a scrivere e lavorare nonostante la battaglia contro una neoplasia. I suoi editoriali affrontano temi cruciali come la solidarietà e l’assistenza sanitaria, elementi essenziali per comprendere la realtà della sanità contemporanea. La giuria ha definito De Gregorio “un esempio da seguire” per i giovani aspiranti giornalisti e per i pazienti oncologici, evidenziando l’importanza della sua esperienza personale nel suo lavoro.
Il contributo di Marzio Bartoloni
Marzio Bartoloni è stato premiato per la sua abilità nel trattare argomenti complessi come i modelli macroeconomici e la farmacoeconomia. La giuria ha apprezzato il suo approccio chiaro e comprensibile, che permette a un vasto pubblico di afferrare i meccanismi intricati che governano la sanità attuale. Bartoloni si concentra su questioni rilevanti come l’appropriatezza delle cure, la sostenibilità delle terapie e le disuguaglianze territoriali nell’accesso ai trattamenti. La sua capacità di bilanciare rigore scientifico e comunicazione efficace è stata fondamentale per il riconoscimento ricevuto.
Un premio di grande prestigio
Il premio Giovanni Maria Pace è dedicato alla memoria di Francesco Marabotto, un giornalista di spicco dell’agenzia Ansa, e rappresenta uno dei riconoscimenti più ambiti nel panorama del giornalismo scientifico italiano. Questo premio è stato istituito per onorare il fondatore del giornalismo scientifico in Italia e per promuovere la qualità dell’informazione sulla salute e la medicina. La sua rilevanza è cresciuta nel tempo, diventando un simbolo di eccellenza per i professionisti del settore.
L’assegnazione di questo premio non solo celebra il lavoro di De Gregorio e Bartoloni, ma mette anche in luce l’importanza della comunicazione scientifica nel contesto attuale, dove la divulgazione chiara e precisa è fondamentale per la comprensione delle tematiche sanitarie da parte del pubblico.
