Piemonte: il ‘Magico Paese di Natale’ nelle Langhe e Roero celebra il tema ‘Ritorno alle radici’

Marianna Ritini

Novembre 7, 2025

Il territorio delle Langhe, Roero e Monferrato si prepara a vivere un’atmosfera incantata con il ritorno del Magico Paese di Natale, un evento che dal 2006 celebra le tradizioni natalizie in un contesto unico, patrimonio dell’umanità UNESCO. Quest’anno, la manifestazione avrà luogo dal 15 novembre al 21 dicembre 2025, coinvolgendo le località di Asti, Govone e San Damiano d’Asti. Il tema di quest’edizione è “Ritorno alle radici”, un invito a riscoprire i valori autentici del Natale attraverso momenti di condivisione, calore familiare e memoria collettiva.

Un viaggio tra luci e tradizioni

I visitatori del Magico Paese di Natale saranno accolti in un’atmosfera magica, caratterizzata da luci scintillanti, musiche natalizie e mercatini artigianali. L’evento, organizzato dall’Associazione Generazione, si distingue per il suo impegno nel creare un’esperienza immersiva che coinvolge sia adulti che bambini. I mercatini offrono una vasta gamma di prodotti tipici e artigianato locale, rendendo ogni visita un’opportunità per scoprire le eccellenze gastronomiche del territorio. La manifestazione si è guadagnata il titolo di “mercatino più romantico d’Europa”, un riconoscimento che sottolinea l’importanza di questo evento nel panorama natalizio italiano.

Govone e il Castello Reale

Il cuore pulsante dell’evento si trova a Govone, dove il Castello Reale, anch’esso patrimonio UNESCO, diventa il palcoscenico di esperienze uniche. La Casa di Babbo Natale accoglierà i più piccoli, che potranno incontrare il famoso personaggio e consegnargli le loro letterine. Il percorso “Natale al Castello Reale” permetterà ai visitatori di esplorare le eleganti sale del castello, tutte decorate per l’occasione. Quest’anno, si rinnova anche lo spettacolo-laboratorio “La Scuola degli Elfi”, dove bambini e adulti potranno partecipare a divertenti attività guidate da Tata Elfa e dai suoi assistenti.

In una novità di rilievo, il mercatino di Natale si sdoppia: oltre a quello di Asti, anche Govone ospiterà 60 casette di legno dedicate all’artigianato e ai prodotti tipici, creando un percorso che si snoda attorno al castello.

Asti e San Damiano d’Asti

Asti, dal canto suo, si prepara a ospitare il mercatino di Natale in piazza Alfieri, un evento che ha conquistato un posto nella top 5 del contest European Best Destination. Anche quest’anno, il mercatino di Asti si distingue per la sua offerta di oltre 130 casette, che propongono artigianato locale e specialità gastronomiche. Un’ulteriore attrazione sarà il presepe vivente di San Damiano d’Asti, giunto alla sua 17ª edizione, che ricrea la Natività e gli antichi mestieri in un percorso suggestivo tra cortili e cantine storiche.

Infine, Santo Stefano Belbo si unisce al Magico Paese di Natale con “La Fiaba di Natale”, un evento che si svolgerà nei fine settimana del 7-8, 13-14 e 20-21 dicembre. Un grande albero di Natale sarà il fulcro di attività dedicate, dove Mamma Natale e un elfo guideranno i visitatori nella creazione di decorazioni artigianali e nella preparazione di specialità tipiche.

Con un programma ricco di eventi e attività, il Magico Paese di Natale si conferma come uno degli appuntamenti più attesi della stagione, capace di attrarre visitatori da ogni parte d’Italia e non solo.

×