Giuliano Sangiorgi, il frontman della storica band Negramaro, ha annunciato una pausa dopo un’intensa attività musicale che dura dal 2017. In un’intervista rilasciata il 7 novembre 2025 sulle pagine di ‘Repubblica’, ha spiegato che il gruppo ha deciso di prendersi un momento di riflessione dopo il tour estivo del 2026, intitolato ‘Una storia ancora semplice tour 2026’. Questo tour, che partirà il 20 giugno da Rock in Roma e si concluderà l’8 settembre a Milano, sarà un’occasione per celebrare i più grandi successi della band.
Il tour e la pausa programmata
Giuliano Sangiorgi ha chiarito che, nonostante il lungo periodo di attività , il gruppo non si fermerà mai completamente. “Abbiamo bisogno di un grande respiro”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di dedicare tempo alla riflessione e alla creatività . Il frontman ha affermato che, dopo 25 anni di carriera, una pausa è più che meritata. Durante questo periodo, la band continuerà a scrivere, viaggiare e produrre nuova musica, senza la pressione di dover pubblicare immediatamente nuove canzoni. “Non abbiamo fretta di scrivere e pubblicare il giorno dopo”, ha aggiunto Sangiorgi, evidenziando la volontà di mantenere la qualità e la profondità della musica.
Una visione controcorrente nel panorama musicale
La scelta di prendersi una pausa è in netto contrasto con la tendenza attuale del mercato musicale italiano, caratterizzato da una produzione incessante di nuovi artisti e brani. Sangiorgi ha espresso preoccupazione per l’iper-attualismo che, a suo avviso, sta compromettendo la profondità e l’autenticità della musica. “I grandi autori hanno reso la canzone pura rispetto a qualsiasi moda”, ha affermato, richiamando l’attenzione sull’importanza di una connessione autentica con il pubblico.
Il tour ‘Una storia ancora semplice tour 2026’ non sarà solo un evento musicale, ma un momento di condivisione e convivialità con i fan. La band si propone di offrire uno spettacolo che ripercorre la loro vasta produzione discografica, celebrando i brani che hanno segnato la loro carriera. L’idea è quella di creare un’atmosfera intima e amichevole, unendo i fan in un’esperienza collettiva che va oltre la semplice esibizione.
Giuliano Sangiorgi e i Negramaro si preparano quindi a un’estate di concerti, un viaggio musicale che culminerà in un grande finale a Milano, prima di intraprendere un nuovo capitolo nella loro carriera, caratterizzato da riflessione e creatività .
