MotoGP: Alex Marquez conquista il miglior tempo nelle prime libere in Portogallo

Franco Fogli

Novembre 7, 2025

A Portimao, il 7 novembre 2025, il pilota spagnolo della Ducati Gresini, Alex Marquez, ha ottenuto il miglior tempo nelle prime prove libere del Gran Premio del Portogallo di MotoGP. Con un crono di 1’39″145, Marquez ha superato Marco Bezzecchi, in sella all’Aprilia, e Jack Miller, che corre per Yamaha. La sessione ha messo in evidenza le difficoltà del campione del mondo in carica, Francesco Bagnaia, che ha concluso la giornata in 17esima posizione.

Le prestazioni di Alex Marquez

Alex Marquez ha dimostrato un’ottima forma sul circuito di Portimao, chiudendo le prove libere con il tempo più veloce. Il pilota, fratello di Marc Marquez, attualmente infortunato e assente per il resto della stagione, ha sfruttato al meglio le condizioni della pista per ottenere un risultato di rilievo. Questo successo nelle prove libere rappresenta un’importante iniezione di fiducia per Marquez, che ha già un titolo mondiale nel suo palmarès. Il suo approccio strategico e la capacità di adattarsi rapidamente alle circostanze della pista hanno giocato un ruolo cruciale nel suo risultato.

Le posizioni degli altri piloti

Marco Bezzecchi ha chiuso le prove al secondo posto, dimostrando che l’Aprilia continua a competere ad alti livelli. Jack Miller, che ha occupato la terza posizione, ha mostrato una buona performance con la sua Yamaha, confermando la competitività del marchio. Johann Zarco ha chiuso quarto, mentre Pol Espargaro e Franco Morbidelli, con la Ducati VR46, hanno completato la lista dei primi sei. Morbidelli, in particolare, ha mostrato un buon ritmo, posizionandosi sesto. Luca Marini, Joan Mir, Pedro Acosta e Fermin Aldeguer hanno completato la top ten, evidenziando un gruppo di piloti molto agguerrito e pronto a dare battaglia nel corso del weekend.

Le difficoltà di Francesco Bagnaia

Francesco Bagnaia, attuale campione del mondo, ha avuto un inizio di weekend difficile, chiudendo in 17esima posizione. Questo risultato è particolarmente preoccupante per il pilota della Ducati, che si trova ad affrontare una stagione già complicata. Anche Enea Bastianini ha faticato, piazzandosi in 19esima posizione. La prestazione di Bagnaia potrebbe influenzare le sue strategie per il resto del Gran Premio, e il team Ducati dovrà lavorare sodo per risolvere i problemi riscontrati.

Il Gran Premio del Portogallo si preannuncia dunque ricco di emozioni, con Alex Marquez in ottima forma e Bagnaia alla ricerca di riscatto. La competizione si intensificherà nelle prossime sessioni, mentre i piloti si preparano per la gara di domenica.

×