Dal 14 al 16 novembre 2025, la storica Coffee House di Palazzo Colonna a Roma ospiterà la mostra intitolata ‘Seduzioni, quando il metallo diventa desiderio’, un evento che vedrà protagonista l’artista trentino Andrea Borga. Questa esposizione si propone di esplorare il dialogo tra l’arte e la moda, presentando tredici stilisti italiani che collaboreranno con le sculture in metallo di Borga. Tra i nomi coinvolti, figurano la Fondazione Roberto Capucci, Alessandro Angelozzi, Chiara Boni, Vittorio Camaiani, Franco Ciambella, Raffaella Curiel, Anton Giulio Grande, LodenTal, Sartoria Litrico, Luluredgrove, Gianni Molaro, Morfosis e Jamal Taslaq. Ogni stilista esporrà un abito ispirato alle opere dell’artista, creando un connubio unico tra moda e scultura.
Dettagli della mostra
La mostra si svolgerà all’interno della Coffee House di Palazzo Colonna, una struttura storica che offre un contesto affascinante per l’esposizione. Gli visitatori avranno l’opportunità di ammirare ventidue opere di Andrea Borga, frutto di anni di lavoro e ricerca artistica. L’accesso all’esposizione sarà libero e gratuito, con orari di apertura dalle 11:00 alle 19:00. La curatela dell’evento è affidata a Elena Parmegiani, Direttore Eventi della Coffee House e Galleria del Cardinale Colonna, nonché giornalista esperta nel campo della moda e del costume.
La figura di Andrea Borga
Andrea Borga, artista contemporaneo di origine trentina, ha già fatto il suo ingresso nella prestigiosa collezione privata di Palazzo Colonna nel 2024 con la scultura in metallo ‘Royal Rooster’. La sua carriera artistica è caratterizzata dall’utilizzo di materiali come ferro, acciaio inossidabile, acciaio corten e ottone, spesso combinati con legno, pietra e cemento. Le opere di Borga si distinguono per la loro finitura, ottenuta attraverso processi fisici e chimici, evitando l’uso di vernici per preservare l’integrità estetica della materia.
Un dialogo tra arte e moda
La mostra ‘Seduzioni’ rappresenta non solo una celebrazione della creatività artistica di Andrea Borga, ma anche un’importante occasione per riflettere sul tema del desiderio, che funge da forza trainante in entrambe le discipline. L’artista stesso ha dichiarato: “Ho conosciuto i Principi Prospero e Jeanne Colonna in occasione di una mia mostra personale in Trentino, da lì è nata un’amicizia e stima ed ho accolto con entusiasmo il loro invito ad esporre le mie creazioni a Palazzo Colonna, è la mia prima esposizione a Roma”.
Borga ha anche anticipato che, dopo questa mostra, proseguirà il suo percorso espositivo in America, con tappe a New York, San Francisco, Miami e Singapore, continuando a esplorare il legame tra arte e natura, in particolare attraverso la rappresentazione della forma umana femminile. Con ‘Seduzioni’, l’artista trasmette emozioni attraverso la solidità del metallo, creando un dialogo che esalta la bellezza e la complessità del desiderio umano.
