Made in Italy: Borgonzoni esprime congratulazioni ad Alberta Ferretti

Marianna Ritini

Novembre 7, 2025

Il 7 novembre 2025, durante la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 dell’Universitas Mercatorum, si è svolto un evento significativo presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. In questa occasione, il Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, ha conferito la laurea magistrale honoris causa in ‘Comunicazione Digitale e Marketing‘ alla rinomata stilista Alberta Ferretti. Questo riconoscimento non solo celebra il talento della Ferretti, ma sottolinea anche il suo ruolo fondamentale nel promuovere il Made in Italy a livello internazionale.

Un tributo alla creatività e all’imprenditorialità

Nel suo discorso, Lucia Borgonzoni ha elogiato Alberta Ferretti per il suo straordinario contributo alla moda e alla cultura italiana. “Un riconoscimento che celebra non solo una straordinaria stilista, ma una donna che con il suo talento, la sua eleganza e la sua visione ha reso grande nel mondo il Made in Italy,” ha dichiarato il Sottosegretario. Borgonzoni ha evidenziato come la Ferretti incarna i valori della creatività, della passione e del coraggio imprenditoriale, elementi fondamentali che caratterizzano la tradizione italiana del saper fare.

La Ferretti, Cavaliere del Lavoro e imprenditrice di successo, rappresenta un esempio ispiratore per molte generazioni di donne e creativi. Il suo percorso professionale è stato costellato da riconoscimenti e successi, rendendola una figura di riferimento nel panorama della moda internazionale. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tutti uniti per celebrare un traguardo significativo nella carriera della stilista.

Il contesto dell’evento

L’inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 dell’Universitas Mercatorum ha avuto un’importanza particolare, non solo per il conferimento della laurea ad Alberta Ferretti, ma anche per il valore che l’istituzione attribuisce alla formazione nel campo della comunicazione e del marketing digitale. In un’epoca in cui il mondo del lavoro è in continua evoluzione, la preparazione di nuovi professionisti in questi ambiti è cruciale. L’università si impegna a fornire ai propri studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato attuale, promuovendo l’innovazione e la creatività.

La cerimonia si è svolta in un’atmosfera di festa e celebrazione, con la presenza di accademici, studenti e professionisti del settore. La scelta di onorare Alberta Ferretti in questo contesto sottolinea l’importanza di coniugare formazione e creatività, elementi essenziali per il futuro del Made in Italy e della moda.

La laurea magistrale honoris causa rappresenta quindi non solo un riconoscimento personale, ma anche un messaggio forte e chiaro sul valore della creatività e dell’imprenditorialità nel panorama culturale e professionale contemporaneo.

×