Il 7 novembre 2025, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di calcio, Gennaro Gattuso, ha reso nota la lista dei 27 giocatori convocati per le cruciali partite di qualificazione ai Mondiali 2026. Le sfide si svolgeranno contro la Moldavia e la Norvegia, con quest’ultima attualmente al comando del girone I, vantando un vantaggio di tre punti sull’Italia e una differenza reti nettamente favorevole.
Le convocazioni di Gattuso
Nella selezione di Gattuso, si notano alcune novità significative. Tra i convocati spicca la prima chiamata per Elia Caprile, portiere del Cagliari, che avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore a livello internazionale. Inoltre, il ritorno di Gianluca Scamacca, attaccante dell’Atalanta, rappresenta un rinforzo per l’attacco, così come la convocazione del giovane Pio Esposito, centravanti dell’Inter, che avrà l’occasione di mettersi in mostra in un contesto di alto livello.
La lista dei convocati comprende una combinazione di esperienza e gioventù, con giocatori che militano in club di prestigio sia in Italia che all’estero. La scelta di Gattuso dimostra la volontà di puntare su un mix di talento e freschezza, elementi fondamentali per affrontare le sfide decisive delle qualificazioni.
Il quadro della situazione nel girone
L’Italia si trova in una posizione delicata nel girone di qualificazione. La sfida contro la Moldavia e quella contro la Norvegia, entrambe decisive, si svolgeranno nei prossimi mesi. La Nazionale è chiamata a ottenere risultati positivi per garantirsi un posto ai prossimi Mondiali, che si terranno nella prossima estate in Stati Uniti, Canada e Messico.
La partita contro la Norvegia, in particolare, sarà cruciale. La squadra scandinava ha dimostrato di essere competitiva e ha già messo in difficoltà l’Italia in passato. Gattuso dovrà preparare al meglio i suoi ragazzi, tenendo conto delle caratteristiche avversarie e delle potenzialità della propria squadra, per cercare di ribaltare la situazione attuale nel girone.
Il roster completo dei convocati
L’elenco completo dei convocati per le partite di qualificazione è il seguente:
Portieri: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Con una rosa così variegata e talentuosa, Gattuso ha l’opportunità di costruire una squadra competitiva e pronta a lottare per la qualificazione ai Mondiali. La sfida è aperta e l’Italia è determinata a dimostrare il proprio valore sul palcoscenico internazionale.
