Emanuela Folliero racconta: “Ho temuto per la mia vita a causa di un’allergia alla codeina”

Franco Fogli

Novembre 7, 2025

Emanuela Folliero ha condiviso una drammatica esperienza personale durante un’intervista con Monica Setta, andata in onda il 7 novembre 2025 su Rai 2 nel programma “Storie al bivio”. La conduttrice ha raccontato di un tentativo di truffa ai danni di sua madre, Carla, di 97 anni, che ha ricevuto una telefonata da malintenzionati che la informavano di un presunto incidente che aveva coinvolto la figlia. La situazione si è rivelata particolarmente inquietante poiché pochi giorni prima, Emanuela era stata ricoverata in ospedale a causa di una grave reazione allergica alla codeina.

La telefonata inquietante

Folliero ha spiegato che la telefonata era credibile, dato che aveva effettivamente vissuto un momento di paura per la sua salute. “Mia madre è stata contattata da persone che le chiedevano soldi, sostenendo che io fossi in pericolo,” ha dichiarato. “Ho immediatamente contattato i carabinieri, che sono stati pronti a intervenire e raggiungere mia madre a Milano mentre io mi trovavo a Roma per le registrazioni.” La conduttrice ha sottolineato che simili tentativi di frodi sono all’ordine del giorno e che non tutti gli anziani hanno la fortuna di avere un figlio pronto a reagire.

Un episodio personale

Un’altra parte della sua testimonianza ha riguardato un episodio personale che l’ha profondamente scossa. Emanuela ha raccontato di aver vissuto un momento di grande paura: un forte mal di testa l’ha portata a prendere un farmaco contenente codeina, ignara della sua allergia. “Ho temuto di morire,” ha affermato. “Sono corsa al Pronto soccorso, dove ho subito esami per escludere un infarto. È stata un’esperienza terrificante.” Fortunatamente, dopo aver ricevuto le cure necessarie, è stata rassicurata sulla sua condizione di salute.

Riflessioni sulla vulnerabilità

La testimonianza di Emanuela Folliero, quindi, non solo mette in luce la vulnerabilità degli anziani di fronte a truffe, ma anche le insidie legate alla salute che possono colpire chiunque. La conduttrice ha voluto utilizzare la sua esperienza per sensibilizzare il pubblico su questi temi, evidenziando l’importanza di prestare attenzione e agire prontamente in situazioni di emergenza.

×