Brad Pitt richiede 35 milioni di risarcimento ad Angelina Jolie per la tenuta in Francia: emergono nuovi documenti

Lorenzo Di Bari

Novembre 7, 2025

Al centro di un acceso contenzioso legale si trova il vigneto Château Miraval, noto come la location delle nozze tra l’ex coppia di Hollywood, Angelina Jolie e Brad Pitt. La disputa, che si protrae da tempo, ha recentemente riacceso l’interesse dei media, con nuove informazioni emerse riguardo alla proprietà della tenuta vinicola.

La controversia legale e il vigneto château miraval

La questione legale che coinvolge Angelina Jolie e Brad Pitt ha radici nel 2021, quando l’attrice ha deciso di vendere la sua quota del vigneto Château Miraval a Tenute del Mondo, un gruppo vinicolo attivo a livello internazionale. La vendita ha suscitato l’indignazione di Pitt, il quale ha sostenuto che esistesse un accordo che vietava a ciascuno di loro di vendere la propria parte senza il consenso dell’altro. Secondo le affermazioni dell’attore, Jolie avrebbe infranto questa intesa, portandolo a intraprendere un’azione legale nei suoi confronti.

Recentemente, sono stati presentati nuovi documenti legali, come riportato dalla rivista People, che aggiornano la situazione. Gli avvocati di Pitt hanno depositato prove che includono comunicazioni via e-mail tra i legali di Jolie, in cui si discute la richiesta di risarcimento di 35 milioni di dollari avanzata da Pitt. Questo sviluppo ha riacceso l’attenzione sulla vicenda, che continua a tenere banco nei circoli legali e mediatici.

Il risarcimento e le spese legali

Nei documenti legali, emerge una questione cruciale riguardante le spese legali. Gli avvocati di Jolie hanno affermato che, essendo Pitt il richiedente del risarcimento, fosse responsabilità sua coprire le spese necessarie per la produzione di documenti che avrebbero dimostrato o meno l’entità dei danni richiesti. I legali di Jolie hanno specificato che la natura onerosa della produzione di prove è stata generata dalla stessa iniziativa di Pitt, il quale ha avviato la causa per presunti danni derivanti dalle attività del vigneto.

La controversia si concentra quindi non solo sulla proprietà del vigneto, ma anche sulle responsabilità legali e finanziarie legate a questa azione legale. La posizione di Jolie si basa sull’idea che, poiché Pitt ha avviato la causa, debba anche farsi carico delle spese necessarie per sostenere le sue affermazioni. Questo aspetto della disputa evidenzia le complessità legali che possono sorgere anche in una separazione tra due figure di spicco come Jolie e Pitt.

Il futuro del vigneto château miraval

La situazione attuale del vigneto Château Miraval rimane incerta. La tenuta, che ha un forte valore simbolico e commerciale, continua a essere al centro di un conflitto che ha attirato l’attenzione non solo dei fan della coppia, ma anche degli esperti legali. Con le nuove prove presentate e le dichiarazioni dei legali, si prevede che la disputa possa continuare a lungo, influenzando non solo le vite personali dei due attori, ma anche il futuro del vigneto stesso.

L’attenzione su Château Miraval è destinata a rimanere alta, mentre i legali di entrambe le parti lavorano per risolvere le questioni in sospeso. La storia di Angelina Jolie e Brad Pitt si intreccia con quella del vigneto, creando un racconto che unisce amore, conflitto e affari in un contesto di grande interesse pubblico.

×