2G Italia partecipa a Ecomondo: la cogenerazione come chiave della transizione

Lorenzo Di Bari

Novembre 7, 2025

Il 7 novembre 2025, a Rimini, si è concluso l’importante evento Ecomondo, dedicato alla sostenibilità e all’innovazione nel settore ambientale. Durante questa manifestazione, 2G Italia ha messo in luce il proprio impegno per la transizione energetica, presentando il motore Agenitor 408 come simbolo di efficienza e innovazione.

Il messaggio di 2g italia alla fiera

Christian Manca, amministratore delegato di 2G Italia, ha sottolineato l’importanza della cogenerazione nel raggiungimento di una vera transizione energetica. Manca ha dichiarato: “Ci siamo presentati a questo grande appuntamento con un messaggio provocatorio, affermando che senza la cogenerazione non è possibile raggiungere una vera transizione energetica.” Questo approccio ha rappresentato una sfida al settore, evidenziando la necessità di un cambiamento radicale nelle modalità di produzione e utilizzo dell’energia.

Durante Ecomondo, il motore Agenitor 408 è stato al centro dell’attenzione, non solo come un esempio di tecnologia avanzata, ma anche come una potente metafora della transizione energetica. Manca ha spiegato che l’obiettivo non era semplicemente dimostrare la forza tecnologica dell’azienda, ma piuttosto comunicare un messaggio chiaro: la cogenerazione è il vero “motore” di questo cambiamento. La produzione di energia attraverso cogenerazione si propone come un supporto fondamentale per tutte le tecnologie rinnovabili, contribuendo a un futuro più resiliente e autonomo.

Le caratteristiche del motore agenitor 408

Il motore Agenitor 408, come tutti i prodotti di 2G, è etichettato come “hydrogen proven”, il che significa che può funzionare anche con biogas e biometano, oltre al gas naturale. Questo aspetto innovativo è frutto di oltre 30 anni di esperienza del Gruppo 2G, di cui 15 anni in Italia. Manca ha affermato: “Abbiamo lavorato su un aspetto di sviluppo fondamentale, che segna la differenza di 2G nel panorama attuale di mercato.” L’azienda ha deciso di progettare i propri motori in base al tipo di gas utilizzato, piuttosto che adattare motori esistenti. Questo approccio consente di ottenere rendimenti migliori e una maggiore durata degli impianti.

La flessibilità del motore Agenitor 408 offre soluzioni specifiche per ogni tipo di carburante, garantendo un’efficienza ottimale e pronta all’uso. Manca ha concluso: “Per ogni carburante, proponiamo la soluzione più puntuale possibile.” Questa strategia non solo migliora l’efficienza energetica, ma si allinea anche con le crescenti esigenze di sostenibilità e innovazione nel settore energetico, posizionando 2G Italia come un attore chiave nella transizione verso un futuro energetico più sostenibile.

×