Treccani lancia ‘Italia Meravigliosa’, un viaggio tra bellezze italiane

Marianna Ritini

Novembre 6, 2025

Un viaggio visivo e culturale attraverso l’Italia, celebrando la bellezza dei suoi palazzi e giardini, è ciò che offre l’opera di Massimo Listri. L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, per festeggiare il suo centenario, presenta “Italia Meravigliosa“, una raccolta fotografica che invita il lettore a scoprire scenari incantevoli dal 7 novembre 2025. Questa opera si propone come un mosaico di bellezza senza tempo, capace di trasportare chi osserva in un universo di arte e cultura.

Un viaggio tra arte e architettura

Massimo Listri, noto per il suo talento nella fotografia d’arte e architettura, guida il lettore attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti d’Italia. Le immagini di “Italia Meravigliosa” ritraggono la maestosa Galleria di Diana della Reggia di Venaria Reale, i fasti barocchi della Real Chiesa di San Lorenzo a Torino e la scenografica bellezza di Palazzo Borromeo all’Isola Bella. Ogni scatto racconta storie di epoche passate, immergendo l’osservatore in atmosfere magiche e senza tempo.

Il Castello di Racconigi, con i suoi storici gabinetti, offre un’altra dimensione al percorso visivo, mentre il Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Genova, con i suoi templi e chioschi esotici, si presenta come un angolo di romanticismo. Il Ninfeo della Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate, un capolavoro di ingegno, e il raffinato giardino all’italiana di Villa Arconati, arricchito da fontane e statue barocche, completano un panorama di bellezze che abbracciano l’arte e la natura.

Un racconto di storia e cultura

L’opera di Listri non si limita a mostrare architetture, ma esplora anche il paesaggio e l’arte dei giardini, portando il lettore nel cuore della Capitale. Qui, lo sguardo dell’autore si posa su autentici simboli della grandezza romana, come Palazzo Colonna e Palazzo Farnese, restituendo l’essenza di Roma, una città che rappresenta un crocevia di storia e bellezza.

A introdurre questo straordinario viaggio è Massimo Bray, direttore generale di Treccani, il quale, insieme al filologo e storico Luciano Canfora, offre riflessioni che intrecciano storia, cultura e civiltà con le immagini evocative di Listri. “Italia Meravigliosa” si presenta quindi come una vera e propria dichiarazione d’amore verso il patrimonio italiano, un’opera che celebra la continuità tra natura e cultura.

Un’opera da collezione

Con un formato elegante e una cura editoriale raffinata, “Italia Meravigliosa” si propone come un volume da collezione, destinato a studiosi e appassionati che desiderano approfondire l’anima autentica del nostro Paese. Il libro sarà disponibile in due edizioni, una in italiano e una in inglese, a partire dal 7 novembre 2025. La versione “Grandi Opere” include testi in entrambe le lingue e offre una selezione di immagini aggiuntive in un capitolo finale intitolato “Un ultimo sguardo“, con quindici fotografie mozzafiato a doppia pagina.

Tutte le edizioni saranno disponibili anche attraverso il canale e-commerce Emporium, consentendo a un pubblico più ampio di esplorare e apprezzare la bellezza senza tempo dell’Italia attraverso gli occhi di Massimo Listri.

×