Roncari (A2A Ambiente): “iniziativa per riscaldare 5.000 persone e ridurre 3.500 tonnellate di CO₂ annuali”.

Marianna Ritini

Novembre 6, 2025

Il 6 novembre 2025, durante il prestigioso evento Ecomondo, Fulvio Roncari, responsabile della Business Unit Ambiente di A2A Ambiente, ha condiviso un’importante innovazione nel campo della sostenibilità. A Rimini, il suo intervento ha messo in luce i risultati di un progetto pionieristico che recupera il calore generato dai server dei data center. Questo calore viene utilizzato per riscaldare acqua superdistillata fino a 65 gradi, che viene poi integrata nella rete di teleriscaldamento della città.

Un progetto innovativo

A2A Ambiente ha dimostrato come la tecnologia possa svolgere un ruolo fondamentale nel miglioramento della sostenibilità urbana. Il progetto attuato non solo riduce gli sprechi energetici, ma contribuisce attivamente al riscaldamento di circa 5.000 abitanti. Roncari ha sottolineato come questa iniziativa permetta di risparmiare circa 3.500 tonnellate di CO₂ ogni anno, un risultato significativo nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici.

La capacità di trasformare il calore in eccesso in una risorsa utile rappresenta un passo importante verso un’economia circolare. Questo approccio non solo migliora l’efficienza energetica, ma offre anche un esempio pratico di come le aziende possano integrare pratiche sostenibili nel loro modello operativo. La presentazione di Roncari ha messo in evidenza l’impegno di A2A Ambiente nel promuovere soluzioni innovative che rispondano alle sfide ambientali attuali.

Impatto sulla comunità

L’iniziativa di A2A Ambiente non si limita al solo risparmio energetico, ma ha anche un impatto diretto sulla comunità locale. Il riscaldamento di 5.000 abitanti rappresenta un miglioramento tangibile nella qualità della vita, soprattutto in un periodo in cui l’attenzione verso l’ambiente e il benessere collettivo è in costante crescita. La rete di teleriscaldamento, alimentata da fonti rinnovabili e calore recuperato, offre una soluzione sostenibile per le esigenze energetiche della popolazione.

In un contesto in cui le risorse naturali sono sempre più sotto pressione, iniziative come quella di A2A Ambiente dimostrano come sia possibile coniugare sviluppo economico e sostenibilità. La capacità di ridurre le emissioni di carbonio e migliorare l’efficienza energetica rappresenta un modello da seguire per altre città e aziende.

Verso un futuro più sostenibile

Il progetto presentato a Ecomondo 2025 si inserisce in un panorama più ampio di iniziative volte a promuovere la sostenibilità. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e la necessità di affrontare i cambiamenti climatici, è fondamentale che le aziende investano in tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale. A2A Ambiente, con il suo approccio proattivo, si posiziona come un leader nel settore, dimostrando che è possibile realizzare un futuro in cui le necessità energetiche siano soddisfatte in modo responsabile e sostenibile.

×