Magi: “Il Congresso Sumai rappresenta un’opportunità per agire concretamente”

Lorenzo Di Bari

Novembre 6, 2025

Dal 9 al 13 novembre 2025, Roma ospiterà il 57esimo Congresso Nazionale degli Specialisti Ambulatoriali Sumai-Assoprof, un’importante manifestazione che si concentrerà su temi cruciali come la carenza di medici, il ruolo della specialistica ambulatoriale e il futuro del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn). L’evento si svolgerà presso il Nhow Roma Hotel, situato in Corso d’Italia 1, e prevede la partecipazione di oltre 350 iscritti, tra cui politici, rappresentanti regionali, professionisti del settore e cittadini. La manifestazione sarà inaugurata dalla relazione di Antonio Magi, segretario generale dell’organizzazione.

Obiettivi del congresso

Il congresso si propone di affrontare in modo diretto le problematiche che affliggono il sistema sanitario, cercando di passare dalla teoria alla pratica. Antonio Magi ha dichiarato che, negli ultimi venti anni, l’attenzione è stata rivolta principalmente a teorie e poco all’implementazione pratica sul territorio. “Ora è il momento di dare risposte chiare e precise ai cittadini”, ha affermato Magi, sottolineando l’importanza di un approccio pratico che coinvolga attivamente i professionisti della salute.

Tavole rotonde sul Ssn

Durante il congresso, sono previste due tavole rotonde dedicate al Ssn. La prima coinvolgerà rappresentanti dei vari partiti politici, mentre la seconda vedrà la partecipazione di politici, stakeholder e cittadini. L’obiettivo di questi incontri è fornire risposte concrete alle criticità del sistema sanitario, attraverso un dialogo costruttivo tra politica e operatori della medicina sul territorio.

Futuro del sindacato

Un aspetto significativo del congresso sarà anche il futuro del sindacato degli specialisti ambulatoriali. Magi ha evidenziato che circa il 50% dei membri della segreteria nazionale attuale sarà sostituito da giovani professionisti, un cambiamento che rappresenta una nuova era per la categoria. “Gli specialisti ambulatoriali sono centrali per il sistema sanitario, e i giovani sono consapevoli dell’importanza della loro attività sul territorio”, ha aggiunto. L’impegno di questi nuovi colleghi sarà fondamentale per garantire il rispetto delle peculiarità di contratti e accordi collettivi, rendendo il Ssn nuovamente attrattivo per le future generazioni di medici.

Un’opportunità di dialogo

Questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per discutere e affrontare le sfide attuali del sistema sanitario, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo tra tutte le parti coinvolte.

×