L’agenzia di stampa palestinese Wafa ha riportato che circa 920 coloni israeliani hanno invaso il complesso della moschea di Al-Aqsa, a Gerusalemme, il 6 novembre 2025. Questa azione è avvenuta sotto la vigilanza delle forze di occupazione israeliane, le quali hanno garantito la sicurezza durante l’incursione. Secondo quanto dichiarato dal governatorato di Gerusalemme, ben 917 coloni hanno invaso i cortili della moschea, eseguendo “azioni provocatorie e rituali talmudici”. Questi eventi si inseriscono in un contesto di tensioni persistenti nella regione.
Corpo restituito da Hamas è di studente della Tanzania
La salma di Joshua Loitu Mollel, uno studente tanzaniano, è stata restituita a Israele da Hamas. Mollel era stato rapito durante l’attacco del 7 ottobre 2023 e la sua identità è stata confermata dall’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Il ministero degli Esteri ha informato la famiglia dell’ostaggio che il loro caro è stato riportato a casa dopo il completamento del processo di identificazione. Questo scambio di informazioni evidenzia la continua complessità della situazione in Medio Oriente e il dolore che colpisce le famiglie coinvolte nei conflitti.
Incontro tra Abbas e Papa Leone XIV
Oggi, Mahmoud Abbas, presidente dell’Autorità Palestinese, è stato accolto in udienza da Papa Leone XIV presso il Palazzo Apostolico del Vaticano. Questo incontro coincide con il decimo anniversario dell’Accordo Globale tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina, firmato il 26 giugno 2015. Durante il colloquio, il Vaticano ha sottolineato l’urgenza di fornire aiuti alla popolazione civile di Gaza e l’importanza di porre fine al conflitto, puntando verso una soluzione che preveda la creazione di due Stati. La discussione ha messo in evidenza la necessità di un dialogo costruttivo e di un impegno per la pace nella regione.
