Ecopneus lancia una campagna di comunicazione sul valore del Pfu

Lorenzo Di Bari

Novembre 6, 2025

Ecopneus, l’organizzazione senza scopo di lucro attiva nel settore del recupero e della gestione degli Pneumatici Fuori Uso (Pfu), ha svelato la sua nuova campagna di comunicazione integrata intitolata “L’unica traccia che vogliamo lasciare nel futuro”. Questo progetto è stato presentato in anteprima durante Ecomondo, la fiera di riferimento per l’Economia Verde e Circolare, che si svolge a Rimini dal 6 al 7 novembre 2025. L’iniziativa mira a illustrare in modo chiaro e coinvolgente il valore della filiera dei Pfu, cercando di raggiungere un pubblico sempre più ampio attraverso contenuti rinnovati e creativi.

Dettagli della campagna

La campagna “L’unica traccia che vogliamo lasciare nel futuro” rappresenta un tentativo di raccontare la filiera dei Pfu in modo innovativo e accessibile. Ecopneus desidera comunicare l’importanza di un’industria che non si limita a gestire i rifiuti, ma che ne valorizza le potenzialità, trasformando la fine di un percorso in un nuovo inizio. Questa narrazione è supportata da un video promozionale che enfatizza il messaggio “Al servizio dell’Italia, per l’economia circolare”, evidenziando l’impegno di Ecopneus nella diffusione di una cultura orientata alla sostenibilità.

Il video funge da elemento centrale della campagna, accompagnato da una strategia di comunicazione multicanale che abbraccia vari formati, tra cui stampa, radio, podcast e piattaforme digitali. Inoltre, il sito ufficiale di Ecopneus e i suoi profili social su LinkedIn, Facebook, Instagram e YouTube saranno canali chiave per la diffusione del messaggio. Questa pianificazione mira a rendere la comunicazione di Ecopneus più moderna e accessibile, raggiungendo così un pubblico diversificato.

Il valore del riciclo degli pneumatici fuori uso

La campagna si concentra sulla parola chiave “traccia”, riferendosi al valore del riciclo degli Pneumatici Fuori Uso e al ritorno di questo valore nelle comunità sotto forma di superfici sportive, pavimentazioni stradali e arredi urbani. Il video illustra il ciclo di vita degli pneumatici, mostrando i processi di lavorazione, tracciabilità e trasformazione dei Pfu in prodotti utili per le città. La narrazione è arricchita da una colonna sonora che fonde i suoni industriali della filiera con melodie, rendendo l’esperienza coinvolgente e memorabile.

Nel 2024, Ecopneus ha raggiunto risultati significativi, raccogliendo oltre 168mila tonnellate di Pfu in tutto il territorio nazionale, superando del 10% il target di legge. Questo impegno ha permesso di evitare l’emissione di 92.926 tonnellate di CO2, con un beneficio economico complessivo stimato in 74,7 milioni di euro. L’impatto tangibile di queste attività è visibile nella vita quotidiana, con oltre 900 km di strade realizzate utilizzando asfalti modificati con gomma riciclata, superfici sportive di alta qualità e spazi urbani più sicuri e accoglienti.

Ecopneus continua a lavorare per promuovere una cultura della sostenibilità e dell’economia circolare, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone sull’importanza del riciclo e della gestione responsabile dei rifiuti.

×