Briatore commenta l’italianità di Sinner: “Comprendo meglio Jannik di alcuni meridionali”

Marianna Ritini

Novembre 6, 2025

Flavio Briatore, noto imprenditore e manager, ha recentemente condiviso la sua opinione su Jannik Sinner, il giovane tennista italiano attualmente al vertice della classifica mondiale. Durante un’intervista rilasciata a “Realpolitik”, programma condotto da Tommaso Labate su Rete 4, Briatore ha elogiato le capacità linguistiche di Sinner, sottolineando come il 24enne altoatesino parli fluentemente tedesco, italiano e inglese. Le sue parole sono arrivate in un momento delicato per Sinner, che si prepara a difendere il titolo alle ATP Finals di Torino.

Le parole di Briatore su Sinner

Il 6 novembre 2025, Flavio Briatore ha dichiarato: “Capisco più Sinner che certa gente del Meridione. Jannik parla italiano bene”. Queste affermazioni sono state fatte in risposta a una domanda riguardante le polemiche che hanno coinvolto il tennista dopo la sua decisione di non indossare la maglia azzurra per le finali di Coppa Davis. La squadra italiana ha trionfato nel 2023 e nel 2024, ma la scelta di Sinner ha sollevato diverse critiche.

Briatore ha voluto difendere Sinner, affermando che il giovane tennista è un esempio di normalità e competenza. “Sinner è un ragazzo normale. Parla tre lingue. Sinner è italiano, è nato in Italia”, ha ribadito il manager, evidenziando l’importanza della sua identità nazionale. Le sue parole hanno suscitato un dibattito, con Labate, conduttore del programma, che ha risposto ironicamente, dicendo: “Me compreso direi, rischio di finire in quel calderone”.

Le polemiche legate alla Coppa Davis

La decisione di Jannik Sinner di non partecipare alle finali di Coppa Davis ha creato un certo scalpore tra i tifosi e gli esperti di tennis. Nonostante i successi ottenuti dalla squadra italiana negli ultimi due anni, il tennista ha scelto di non indossare la maglia azzurra, alimentando discussioni sulla sua lealtà verso la nazionale. Briatore ha difeso Sinner, sottolineando che le sue scelte personali non devono sminuire il suo talento e le sue capacità.

Il manager ha anche affrontato il tema delle critiche ricevute da Sinner riguardo alla sua residenza a Montecarlo e alle polemiche sul pagamento delle tasse. Briatore ha affermato che il tennista è un esempio positivo e che non dovrebbe essere giudicato per le sue scelte di vita. “Noi abbiamo una persona che è un esempio”, ha detto, enfatizzando l’importanza di sostenere i giovani talenti italiani.

Il dibattito su Sinner e la sua scelta di non partecipare alla Coppa Davis continua a suscitare reazioni contrastanti, con molti che si chiedono se questa decisione possa influenzare la sua carriera futura e il suo rapporto con i tifosi italiani.

×