Il 6 novembre 2025, il Consiglio per la sicurezza nazionale del Belgio si riunirà in una sessione di emergenza a seguito di una serie di avvistamenti di droni che hanno creato disagi significativi negli aeroporti del paese. Questi eventi hanno suscitato allerta tra le autorità e preoccupazioni per la sicurezza pubblica. Secondo fonti interne, i servizi di sicurezza avrebbero “pochi dubbi” sulla possibile responsabilità della Russia in merito a queste attività aeree non autorizzate.
Avvistamenti di droni e conseguenze sugli aeroporti
Martedì sera, gli aeroporti di Bruxelles e Liegi hanno subito gravi interruzioni a causa della presenza di droni nei loro spazi aerei. Gli arrivi e le partenze all’aeroporto di Bruxelles sono stati bloccati per diverse ore, portando alla cancellazione di numerosi voli. Allo stesso modo, l’aeroporto di Liegi, che svolge un ruolo cruciale nel trasporto merci, ha dovuto chiudere temporaneamente, causando ulteriori cancellazioni e deviazioni. Questi eventi hanno generato un caos significativo tra i viaggiatori, con una forte richiesta di chiarimenti da parte delle autorità.
La posizione del governo belga
Il governo belga non ha ancora ufficialmente identificato i responsabili degli avvistamenti di droni, ma le informazioni diffuse da fonti vicine ai servizi di sicurezza suggeriscono un coinvolgimento russo. La questione sarà un punto centrale nella riunione del Consiglio per la sicurezza nazionale, dove si discuterà delle misure da adottare per garantire la sicurezza degli spazi aerei e la protezione dei cittadini. Il ministro della Difesa belga, Theo Francken, ha già espresso preoccupazione riguardo alla natura coordinata di questi eventi, definendoli come un tentativo di fomentare disordini.
Francken ha sottolineato che l’uso di droni in formazione non è un fenomeno casuale, ma piuttosto una strategia ben pianificata, in linea con le tecniche ibride già osservate in altri paesi. La sua analisi suggerisce che si tratta di un’operazione organizzata con un obiettivo specifico, piuttosto che di semplici voli di droni amatoriali.
Risposta delle autorità e misure di sicurezza
Le autorità belghe stanno attualmente valutando le misure necessarie per affrontare questa situatione di emergenza. La riunione del Consiglio per la sicurezza nazionale rappresenta un passo fondamentale per definire strategie efficaci per contrastare l’uso improprio dei droni, garantendo al contempo la sicurezza dei voli commerciali e dei cittadini. È essenziale che il Belgio adotti un approccio proattivo per monitorare e gestire il proprio spazio aereo, specialmente in un contesto internazionale sempre più complesso.
Le indagini in corso potrebbero portare a ulteriori sviluppi, con una particolare attenzione rivolta a eventuali legami con attività di spionaggio o provocazioni da parte di attori esterni. La comunità internazionale osserva con interesse, dato che la questione dei droni e della sicurezza aerea è diventata un tema cruciale in molte nazioni.
