Ascolti televisivi: Montalbano su Rai1 trionfa con il 18,6%, Scotti guida l’access prime time

Franco Fogli

Novembre 6, 2025

Il 6 novembre 2025, i dati di ascolto televisivo hanno rivelato un chiaro vincitore nel prime time italiano. La replica de Il Commissario Montalbano, trasmessa su Rai1, ha conquistato il pubblico, totalizzando 2.947.000 spettatori e ottenendo un notevole 18,6% di share. Questo programma ha dimostrato ancora una volta la sua popolarità, consolidandosi come uno dei preferiti dagli italiani.

Il confronto tra i programmi

In seconda posizione si è classificato il documentario Pavarotti – L’uomo che emozionò il mondo, andato in onda su Canale 5, che ha attratto 1.913.000 spettatori, raggiungendo un 15,7% di share. Questo risultato evidenzia l’interesse del pubblico per le storie di vita di figure iconiche della musica. Al terzo posto, Chi l’ha Visto?, su Rai3, ha registrato 1.560.000 spettatori, con un 10,3% di share, continuando a mantenere alta l’attenzione su temi di cronaca e attualità.

Fuori dal podio, La7 ha proposto il film Una Giornata Particolare, raccogliendo 906.000 spettatori e un 5,4% di share. Italia1 ha trasmesso The Lost City, attirando 889.000 spettatori e ottenendo un 5,2% di share. Rai2 ha presentato The Equalizer – Il vendicatore, con 853.000 spettatori e un 5,2% di share, mentre su Tv8 la partita di Champions League tra Manchester City e Borussia Dortmund ha registrato 585.000 spettatori e un 3,1% di share. Il programma La Corrida su Nove ha raccolto 528.000 spettatori, raggiungendo un 4,3% di share, mentre Rete4 ha chiuso la classifica con Realpolitik, che ha avuto 378.000 spettatori e un 3% di share.

Performance in access prime time

Nella fascia di access prime time, il confronto tra i game show ha visto prevalere La Ruota della Fortuna su Canale 5, con 5.074.000 spettatori e un impressionante 25,2% di share. Questo programma ha saputo attrarre un vasto pubblico grazie alla sua formula collaudata e coinvolgente. Al contrario, Affari Tuoi su Rai1 ha totalizzato 4.521.000 spettatori, ottenendo un 22,4% di share. Nonostante il buon risultato, il programma di Rai1 non è riuscito a superare la concorrenza di Canale 5.

Questi dati di ascolto evidenziano le dinamiche competitive della televisione italiana, dove i programmi più amati continuano a dominare le classifiche, attirando l’attenzione di milioni di telespettatori. Con la programmazione di nuovi contenuti e la continua evoluzione dei gusti del pubblico, è probabile che la battaglia per il prime time continui a intensificarsi nei prossimi mesi.

×