Rama Duwaji, artista di 28 anni originaria del Texas, ha mantenuto un profilo basso da quando il marito, Zohran Mamdani, ha trionfato alle primarie democratiche, diventando così il candidato del partito per la carica di sindaco di New York. La sua assenza dalle scene pubbliche è stata notata, in quanto non ha partecipato a campagne elettorali, interviste o apparizioni televisive. Tuttavia, il 5 novembre 2025, Rama è stata avvistata al Brooklyn Paramount Theater, attirando l’attenzione dei media.
Origini e Tematiche Artistiche
Duwaji, che proviene da una famiglia siriana, si distingue nel panorama artistico per il suo lavoro che affronta le tematiche legate alle donne nel Medio Oriente e le sofferenze del popolo palestinese. Durante l’Election Day, dopo aver votato insieme a Mamdani, ha condiviso su Instagram una foto con la didascalia “Let’s go NYC”, evidenziando il suo supporto al marito. Con quasi 270mila follower sui social, ha espresso il suo orgoglio per la vittoria di Mamdani alle primarie di giugno, affermando “non potrei essere più orgogliosa”.
Matrimonio e Celebrazioni
Il matrimonio tra Rama Duwaji e Zohran Mamdani ha avuto inizio all’inizio dell’anno, con una cerimonia civile presso la City Hall di New York, seguita da una celebrazione religiosa a Dubai, dove risiede la famiglia Duwaji. Le immagini condivise sui social mostrano la sposa in un elegante abito bianco corto, accompagnato da stivali e un mazzo di fiori, mentre lo sposo indossava un abito da cerimonia indiano, il tutto ambientato in un vagone della metropolitana, a rappresentare la loro connessione con la città.
Ruolo e Futuro a Gracie Mansion
Mamdani ha difeso la sua compagna dalle critiche mosse da chi sosteneva che la stesse nascondendo, sottolineando il talento di Duwaji come artista e la sua formazione alla School of Visual Arts di New York. Con il suo arrivo a Gracie Mansion, la residenza ufficiale del sindaco, Rama Duwaji si prepara a diventare la nuova first lady di New York, rappresentando una generazione giovane e dinamica, pronta a portare una nuova visione nella vita politica della città.
