Orsi aggressivi in Giappone: l’esercito interviene dopo 12 vittime e 100 feriti

Lorenzo Di Bari

Novembre 5, 2025

Il governo giapponese ha intrapreso l’azione di inviare truppe nella prefettura settentrionale di Akita per affrontare una serie di attacchi da parte di orsi che ha avuto un impatto significativo sulla comunità locale. Questa decisione è stata presa a seguito di un incremento allarmante degli avvistamenti di orsi, che nel 2025 hanno superato le 8.000 unità, un numero sei volte superiore alla media annuale. La situazione è diventata critica, con almeno 12 vittime e oltre cento feriti registrati da aprile.

Intervento delle forze armate

Il dispiegamento delle truppe avviene in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica. Le forze di autodifesa giapponesi collaboreranno con i cacciatori locali per gestire l’emergenza, occupandosi del trasporto e della posa delle trappole per gli animali. Tuttavia, le truppe non potranno utilizzare armi da fuoco, una restrizione che pone sfide significative nel tentativo di contenere la popolazione di orsi. Questa scelta è stata adottata per prevenire ulteriori incidenti e per garantire la sicurezza sia degli animali che dei cittadini.

Le cause degli attacchi

Gli attacchi di orsi si sono intensificati non solo ad Akita, ma anche nella prefettura di Iwate, colpendo aree residenziali, scuole e supermercati. Le autorità locali hanno dovuto sospendere eventi pubblici e raccomandare ai cittadini di rimanere in casa dopo il tramonto. Il contesto in cui si verificano questi attacchi è complesso: il calo demografico nelle zone rurali e i cambiamenti climatici hanno ridotto la disponibilità di cibo nei boschi, spingendo gli orsi a cercare nutrimento nei centri abitati.

Le specie di orsi in Giappone

In Giappone si trovano principalmente due specie di orsi: l’orso nero asiatico, diffuso su gran parte del territorio, e l’orso bruno dell’isola di Hokkaido, noto per le sue dimensioni imponenti, che possono superare i 400 chili. La crescente interazione tra esseri umani e orsi mette in evidenza la necessità di trovare soluzioni efficaci per gestire la fauna selvatica e proteggere la popolazione locale. La situazione attuale richiede un approccio bilanciato che consideri sia la sicurezza pubblica che la conservazione della fauna.

×