Lidl Italia: dopo 24 anni, Silvestri si dimette e Martin Brandenburger è il nuovo Ceo dal 1° marzo

Lorenzo Di Bari

Novembre 5, 2025

Massimiliano Silvestri, dopo oltre due decenni di carriera in Lidl Italia, ha deciso di dimettersi dal suo incarico di amministratore delegato, una scelta che segna la fine di un’era per l’azienda. Le sue dimissioni, annunciate il 5 novembre 2025, entreranno in vigore il 30 novembre dello stesso anno. Durante il suo mandato, Silvestri ha guidato Lidl Italia a un notevole successo, contribuendo in modo significativo alla sua espansione e alla solidificazione della sua posizione nel mercato della grande distribuzione organizzata.

Il contributo di Massimiliano Silvestri a Lidl Italia

Massimiliano Silvestri ha ricoperto il ruolo di CEO di Lidl Italia per sei anni, ma la sua carriera nell’azienda è iniziata ben 24 anni fa. Sotto la sua direzione, Lidl ha visto un incremento esponenziale, passando a oltre 780 punti vendita e impiegando più di 23.000 persone. La strategia di Silvestri ha portato a un fatturato di 7,5 miliardi di euro nell’ultimo esercizio fiscale, segnando un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. Questo risultato è frutto di un piano di investimenti costanti, superiori a 400 milioni di euro all’anno, che ha consentito di modernizzare e rendere più sostenibili i punti vendita.

Il successo di Lidl Italia è stato accompagnato da una continua innovazione e da un impegno verso pratiche commerciali sostenibili, elementi che hanno contribuito a rafforzare la fiducia dei consumatori. Silvestri ha saputo affrontare le sfide del mercato, adattando l’azienda alle esigenze in evoluzione dei clienti e alle dinamiche del settore. Il suo operato ha trasformato Lidl in un leader della grande distribuzione in Italia, un risultato che non è passato inosservato.

Il futuro di Lidl Italia con Martin Brandenburger

A partire dal 1 marzo 2026, Martin Brandenburger assumerà il ruolo di CEO di Lidl Italia. Brandenburger, che lavora per Lidl da 18 anni, ha un’esperienza internazionale significativa, avendo ricoperto posizioni di responsabilità in Croazia e Svizzera. Nel 2017, è entrato nel consiglio di Lidl Italia come amministratore delegato vendite e logistica, dove ha affinato le sue competenze nel settore.

Dal 2021, Brandenburger ha ricoperto il ruolo di CEO di Lidl Grecia e Lidl Cipro, contribuendo in modo determinante alla crescita di entrambe le realtà. In particolare, ha guidato Lidl Grecia a diventare la seconda azienda della grande distribuzione organizzata nel Paese in soli quattro anni. La sua esperienza e visione strategica saranno fondamentali per Lidl Italia mentre l’azienda prosegue nel suo percorso di crescita.

La transizione di leadership in Lidl Italia rappresenta un momento cruciale per l’azienda, che punta a mantenere il suo slancio e a continuare a rispondere alle sfide del mercato con innovazione e sostenibilità.

×