Il Principe Andrea perde i titoli nobiliari: il ruolo di Camilla e Kate

Lorenzo Di Bari

Novembre 5, 2025

Una fonte ha rivelato che la regina Camilla e Kate Middleton abbiano avuto un ruolo significativo nella decisione di re Carlo di privare il fratello, l’ex principe Andrea, dei suoi titoli reali. L’annuncio ufficiale è stato diramato da Buckingham Palace il 30 ottobre 2025, dichiarando che “Sua Maestà ha avviato un procedimento formale per rimuovere lo stile, i titoli e gli onori del principe Andrea“. La decisione è stata descritta come una scelta condivisa dall’intera famiglia reale, con un forte sostegno da parte di Camilla e Catherine, mentre il principe William avrebbe esercitato una certa pressione affinché la situazione venisse risolta.

Il ruolo della famiglia reale nella decisione

La decisione di re Carlo di escludere il principe Andrea dai suoi titoli non è stata presa alla leggera. Secondo le informazioni emerse, la regina Camilla e Kate Middleton avrebbero avuto un’influenza notevole nel processo decisionale. Una fonte ha dichiarato a People: “È stata una decisione di famiglia, ma penso che la Regina abbia avuto un ruolo centrale in tutto questo. Ci sarebbe stata una spinta da parte di Camilla e Catherine, e William non avrebbe voluto ereditare il grattacapo”. Questo suggerisce che la famiglia reale sia stata unita nel voler affrontare la situazione in modo deciso, evitando ulteriori controversie legate al comportamento del principe Andrea.

Il principe William, in particolare, sembra aver avuto un atteggiamento molto deciso riguardo alla questione. La fonte ha sottolineato il suo orgoglio nel sentire il fratello adottare una posizione ferma: “William è stato molto forte e sono stato molto orgoglioso quando l’ho sentito”. La famiglia ha voluto chiarire che il loro supporto è rivolto alle vittime di abusi, un tema che ha assunto una notevole importanza nelle conversazioni attuali.

Le accuse contro il principe Andrea e il suo passato

Il principe Andrea ha affrontato gravi accuse di molestie sessuali, che ha sempre negato. Questi eventi hanno avuto un impatto significativo sulla sua reputazione e sulla sua posizione all’interno della famiglia reale. La fonte ha rivelato che re Carlo si sarebbe sentito “esasperato” dalla situazione, poiché il principe Andrea ha avuto numerose opportunità di dimostrare un cambiamento positivo. “Ne sarebbe stato davvero esasperato. Ad Andrea erano state date così tante possibilità e opportunità per fare la cosa giusta, e lui sarebbe stato esasperato dal dover prendere una decisione difficile al suo posto”, ha affermato la fonte.

La questione delle molestie sessuali ha messo in evidenza il legame del principe Andrea con Jeffrey Epstein, un noto condannato per reati sessuali. Questo legame ha ulteriormente complicato la situazione, rendendo necessaria una decisione chiara da parte della monarchia per tutelare l’immagine della famiglia reale e mostrare solidarietà alle vittime.

Il sostegno della regina alle vittime di abusi

La regina Camilla ha dimostrato un forte impegno nelle cause legate alla violenza domestica e agli abusi sessuali. Ha condiviso pubblicamente la sua esperienza di violenza sessuale da adolescente e ha dedicato tempo a incontrare e supportare le vittime. Nel documentario del 2024 intitolato “Her Majesty The Queen: Behind Closed Doors”, ha affrontato il tema della violenza domestica, parlando con donne che hanno subito abusi. Hetti Barkworth-Nanton, presidente dell’organizzazione benefica ‘Refuge’, ha elogiato il lavoro della regina, affermando: “Non c’è prezzo per quello che fa per le vittime, perché le aiuta e le fa andare avanti”.

Le parole della regina hanno un impatto significativo, poiché incoraggiano le vittime a non vergognarsi e a cercare aiuto. Barkworth-Nanton ha sottolineato l’importanza del sostegno della regina nel processo di guarigione delle donne, affermando che il suo approccio contribuisce a far capire loro che possono affrontare il futuro con dignità.

×