Il 5 novembre 2025, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha rilasciato un’intervista al quotidiano Repubblica, esprimendo la sua convinzione riguardo a un possibile secondo mandato del governo guidato da Giorgia Meloni. La Russa ha dichiarato: “I risultati del governo presuppongono almeno un bis. Ne sono convinto”. Questa affermazione evidenzia la fiducia del presidente del Senato nel proseguimento dell’attuale esecutivo, suggerendo che un eventuale “Meloni II” potrebbe essere all’orizzonte.
Le dichiarazioni su Giorgia Meloni e il Quirinale
Ignazio La Russa ha anche affrontato il tema della possibile candidatura di Giorgia Meloni al Quirinale, smentendo le voci in merito. “Dimenticatevi che lo voglia fare, la conosco”, ha affermato, sottolineando che Meloni non ha alcuna intenzione di ambire alla presidenza della Repubblica. La Russa ha aggiunto che, pur avendo scherzato sull’argomento, la premier “non ci pensa proprio, neanche lontanamente”. Queste parole chiariscono la posizione di Meloni, che sembra concentrata sulla sua attuale funzione di primo ministro piuttosto che su ambizioni presidenziali.
Le riforme in programma e il premierato
Durante l’intervista, La Russa ha discusso anche delle riforme previste dal governo, con particolare attenzione al tema del premierato. Secondo il presidente del Senato, l’implementazione di questa riforma è possibile se c’è una chiara volontà politica. “Se c’è la volontà politica, si può fare”, ha dichiarato, aggiungendo che, qualora non si riuscisse a raggiungere questo obiettivo, si potrebbe comunque procedere con una revisione della legge elettorale. La Russa ha ribadito l’importanza di mantenere le promesse fatte dal governo, affermando che “è la forza di questo governo realizzare ciò che ha promesso”. Ha inoltre avvertito che, nel caso in cui si proceda con l’introduzione del premierato, sarà necessario adeguare anche la legge elettorale, evidenziando così la complessità del processo di riforma.
La situazione politica italiana continua a evolversi, con il governo di Giorgia Meloni al centro di dibattiti e discussioni riguardanti il futuro del paese e le sue istituzioni.
