Ucraina, Zelensky visita il Donetsk: “Impegneremo ogni sforzo per mantenerlo ucraino”

Franco Fogli

Novembre 4, 2025

Il 4 novembre 2025, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha visitato il posto di comando del Primo Corpo d’armata ‘Azov’ della Guardia Nazionale, impegnato nella difesa di Dobropillia, una località del Donetsk attualmente sotto assedio. Durante l’incontro, Zelensky ha ascoltato le relazioni dei militari riguardo alla situazione al fronte e ha discusso le necessità più urgenti, con un focus particolare sulle armi, la produzione di droni e il supporto alle brigate. Ha espresso gratitudine ai soldati per il loro servizio, conferendo loro onorificenze statali e sottolineando l’importanza della difesa del territorio ucraino.

Attacchi con droni in Russia

Recentemente, Kiev ha lanciato attacchi con droni contro impianti russi. Due attacchi hanno colpito un impianto petrochimico a Sterlitamak, nella Repubblica del Bashkortostan, causando un’esplosione e tre incendi. Il governatore locale, Radi Khabirov, ha comunicato che non ci sono stati feriti e che un impianto di depurazione dell’acqua è stato parzialmente distrutto. Inoltre, un incendio è scoppiato in un complesso industriale a Kstovo, nella regione di Nizhny Novgorod, dove è situata una raffineria del gruppo Lukoil. Il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver abbattuto 85 droni ucraini nella notte precedente.

Finanziamento dell’ue: 1,8 miliardi di euro per l’ucraina

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il 4 novembre 2025 la quinta tranche di finanziamento dell’Ukraine Facility, ammontante a 1,8 miliardi di euro. Questa decisione attesta che l’Ucraina ha completato con successo nove passaggi procedurali necessari per l’approvazione della tranche. Il finanziamento è destinato a rafforzare la stabilità macrofinanziaria del Paese e a garantire il funzionamento della pubblica amministrazione.

Accelerazione delle riforme in ucraina

La Commissione Europea ha dichiarato che l’Ucraina intende concludere i negoziati di adesione all’Unione Europea entro il 2028. Tuttavia, è necessaria un’accelerazione delle riforme, in particolare per quanto riguarda lo Stato di diritto. Nonostante il conflitto in corso, l’Ucraina ha dimostrato un forte impegno verso il processo di adesione, completando il processo di screening e facendo progressi nelle riforme chiave. La Commissione ha valutato positivamente le tabelle di marcia adottate dall’Ucraina sui temi dello Stato di diritto e della pubblica amministrazione.

Piano di sviluppo per metalli rari in russia

Il presidente russo Vladimir Putin ha incaricato il governo di elaborare entro il 1° dicembre 2025 una road map per lo sviluppo a lungo termine dei metalli e delle terre rare, considerati strategici per l’economia e la sovranità tecnologica russa. L’ordine, reso noto dall’agenzia di stampa Tass, è stato emesso dopo il Forum economico orientale di Vladivostok. Il primo ministro Mikhail Mishustin, attualmente in visita in Cina, sarà responsabile dell’attuazione di questo piano, che mira a stimolare il settore attraverso attività estrattive e di lavorazione.

×