Locomotive green: innovazioni logistiche trasformano il Sud Italia

Marianna Ritini

Novembre 4, 2025

Gts Rail, una delle aziende leader nel settore del trasporto ferroviario merci in Puglia, ha recentemente siglato un accordo con Unicredit Leasing per un finanziamento di 15 milioni di euro. L’operazione, avvenuta il 4 novembre 2025, prevede l’acquisto di cinque locomotive elettriche di ultima generazione, destinate a servire le principali tratte nazionali e internazionali. Questa notizia è stata comunicata attraverso un comunicato ufficiale.

Dettagli dell’investimento

Il finanziamento, suddiviso in cinque contratti nel corso dell’anno, completa l’acquisto di un totale di 20 locomotive prodotte da Alstom. Questo investimento rappresenta uno dei più rilevanti nel settore ferroviario del Sud Italia, contribuendo così a modernizzare le infrastrutture di trasporto. Le nuove locomotive, progettate per operare su linee elettrificate a 3 kV, vantano una potenza di 6.000 kW e una velocità massima di 140 km/h. Queste caratteristiche non solo miglioreranno l’efficienza energetica, ma ridurranno anche le emissioni di COâ‚‚ e l’inquinamento acustico nelle aree servite, portando benefici concreti per l’ambiente e le comunità locali.

Impatto sulla sostenibilità e sull’occupazione

Salvatore Saulino, amministratore delegato di Unicredit Leasing, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo importante verso uno sviluppo sostenibile nei territori. Grazie al supporto di Unicredit Leasing, Gts Rail ha potuto accelerare gli investimenti in tecnologia green, generando un impatto positivo sulla filiera logistica e sull’occupazione nel Sud Italia. Secondo Saulino, la transizione ecologica non è solo una necessità ambientale, ma anche un’opportunità economica e industriale per il Paese.

Ferdinando Natali, regional manager Sud di Unicredit, ha evidenziato l’importanza di investimenti che non solo promuovono la crescita delle imprese, ma creano anche valore diffuso attraverso filiere più competitive e connessioni più solide. La visione di un Sud protagonista di un nuovo modello di sviluppo, basato su infrastrutture moderne e occupazione qualificata, è centrale in questa iniziativa.

Il ruolo di Gts Rail nel panorama ferroviario

Fondata nel 2007 dalla famiglia Muciaccia, Gts Rail è oggi un operatore privato di riferimento nel trasporto ferroviario, con una flotta di proprietà e un network europeo in continua espansione. L’alleanza con Unicredit permette all’azienda di continuare a investire in progetti ad alto valore aggiunto, mirando a generare nuova occupazione qualificata e a ridurre i costi logistici per le imprese esportatrici del Sud. Inoltre, l’operazione rafforza il ruolo di Bari e dell’asse adriatico come hub strategico per il traffico merci europeo.

L’impegno di Unicredit Leasing nel sostenere progetti che coniugano sostenibilità, innovazione e crescita industriale è chiaro. Questa iniziativa non solo contribuisce alla decarbonizzazione dei trasporti, ma valorizza anche economicamente il territorio meridionale, segnando un passo significativo verso un futuro più sostenibile per il settore ferroviario in Italia.

×