La premier Giorgia Meloni ha recentemente pubblicato la sua dichiarazione dei redditi per il 2025, rivelando un reddito complessivo di 180.031 euro e un imponibile di 178.371 euro, secondo quanto riportato sul sito della Camera dei deputati. Questo dato si riferisce al periodo d’imposta 2024. Rispetto all’anno precedente, Meloni ha registrato una significativa diminuzione del proprio patrimonio, evidenziata dall’acquisto definitivo di una nuova abitazione da destinare a prima casa, come specificato nel documento presentato il 28 ottobre 2024.
Dal punto di vista fiscale, l’imposta lorda dichiarata dalla premier ammonta a 69.340 euro, con detrazioni per un totale di 6.274 euro, portando così a un’imposta netta di 63.066 euro. Un confronto con la dichiarazione dell’anno scorso mostra un cambiamento notevole nella situazione economica di Meloni, che nel 2024, riferendosi all’anno d’imposta 2023, aveva dichiarato un reddito di 459.460 euro.
Redditi dei leader del centrodestra
Tra i membri del centrodestra, il vicepremier Antonio Tajani ha pubblicato la sua dichiarazione sul sito della Camera, dove è stato eletto in questa legislatura. Per il periodo d’imposta 2024, Tajani ha dichiarato un reddito di 187.673 euro, segnando un incremento di oltre 30.000 euro rispetto all’anno precedente, quando il suo reddito si attestava a 156.085 euro. Al contrario, il suo collega Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega, non ha ancora reso pubblici i suoi redditi sul sito del Senato. Nel 2024, Salvini aveva dichiarato un reddito di poco meno di 100.000 euro, interamente derivante da lavoro dipendente.
In cima alla lista dei redditi del centrodestra si trova Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, con un reddito complessivo di quasi 225.000 euro (precisamente 224.683 euro). Questo rappresenta un aumento di circa 100.000 euro rispetto al 2024, quando il suo reddito era di 124.864 euro.
Redditi stabili per i leader dell’opposizione
I redditi dei leader dell’opposizione, invece, non mostrano variazioni significative rispetto all’anno precedente. Tra i politici che hanno reso pubbliche le loro dichiarazioni sul sito di Camera e Senato ci sono Elly Schlein, Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni e Carlo Calenda. La segretaria del Partito Democratico, Schlein, ha dichiarato un reddito di 98.471 euro, proveniente interamente dalla sua carica di deputata.
Fratoianni, leader di Sinistra Italiana, ha mantenuto un imponibile di 93.306 euro, identico a quello dell’anno precedente. Bonelli, leader dei Verdi, ha registrato un reddito di 101.811 euro, invariato rispetto al 2023. Infine, Carlo Calenda, leader di Azione, ha visto un leggero incremento nel suo imponibile, che si attesta a 121.799 euro, di cui 22.586 euro derivano da altre fonti di reddito.
