La fiera Eicma, che si tiene a Rho Fiera Milano, continua a conquistare il pubblico, con un aumento significativo della partecipazione giovanile. In occasione della giornata di apertura dedicata alla stampa, il 4 novembre 2025, il presidente di Eicma, Pietro Meda, ha sottolineato come l’evento si sia evoluto da una semplice esposizione statica a un vero e proprio festival, integrando elementi di intrattenimento che hanno riscosso grande successo tra i visitatori e le aziende.
Un evento in continua crescita
Pietro Meda ha dichiarato che l’edizione 2025 di Eicma, aperta al pubblico dal 6 al 9 novembre, rappresenta un passo avanti significativo per la manifestazione. “La fiera sta continuando a crescere e ormai si è trasformata in un vero e proprio evento”, ha affermato Meda. Il presidente ha evidenziato come l’introduzione di nuove esperienze per il pubblico abbia portato a risultati positivi, con un’attesa di un incremento nel numero di visitatori rispetto all’anno precedente. “Vediamo un nuovo protagonismo dei giovani, si sta infatti abbassando l’età media dei visitatori”, ha aggiunto Meda, esprimendo soddisfazione per il riconoscimento del lavoro svolto dal team di Eicma.
Innovazione e sostenibilità
Uno degli aspetti chiave dell’edizione 2025 è l’attenzione verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica. Meda ha sottolineato che, sebbene il motore a combustione interna rimanga predominante, il settore elettrico sta guadagnando terreno. “Abbiamo creato un’area urbana, chiamata Yum – Your urban mobility, dove chi vorrà potrà provare scooter elettrici e altri veicoli a zero emissioni”, ha spiegato il presidente. Questo nuovo spazio rappresenta un’opportunità per i visitatori di interagire con soluzioni di mobilità sostenibile, contribuendo a una maggiore consapevolezza ambientale.
Il mercato delle due ruote nel 2025
Analizzando il mercato delle due ruote nei primi mesi del 2025, Meda ha commentato un rallentamento fisiologico, dopo cinque anni di crescita costante. “Il rallentamento c’è stato, ma siamo ancora col segno più, o leggermente vicini allo zero”, ha precisato. Nonostante la pausa, il presidente ha rimarcato l’importanza delle due ruote come soluzione di mobilità, affermando che ci sono spazi per tutti nel settore automobilistico. “È bello poter far vedere a Milano tutto quello che c’è di nuovo e tutto quello a cui il mercato può portare”, ha concluso Meda.
Focus sulla sicurezza
La sicurezza rimane una priorità centrale per Eicma 2025. Le aziende presenti all’evento stanno investendo significativamente in questo ambito, migliorando sia l’abbigliamento che i veicoli. Meda ha dichiarato che è fondamentale per le aziende mostrare i progressi fatti nella sicurezza e nelle nuove tecnologie. “Quello della sicurezza e quello delle nuove tecnologie sono due aspetti che le case stanno affrontando in maniera solida e stanno facendo un grande lavoro”, ha affermato il presidente, evidenziando l’impegno del settore per garantire un futuro più sicuro per tutti gli utenti della strada.
