La posizione di Anitec-Assinform, l’associazione che rappresenta le imprese del settore ICT e digitale all’interno di Confindustria, si è manifestata con chiarezza durante un recente incontro a Roma. Il 15 marzo 2025, nel corso della tavola rotonda intitolata “Reti, cloud e regole: il cantiere europeo del Digital Networks Act”, Letizia Pizzi, Direttore Generale dell’associazione, ha sottolineato l’importanza di una semplificazione normativa riguardante il Digital Network Act.
Le dichiarazioni di Letizia Pizzi
Nel suo intervento, Pizzi ha evidenziato che il Digital Network Act deve rappresentare un’opportunità per semplificare le normative esistenti, evitando ulteriori complicazioni. Secondo la direttrice, le nuove regolamentazioni non devono appesantire il già complesso panorama normativo attuale, ma piuttosto facilitare l’operatività delle aziende del settore. La tavola rotonda, organizzata da Adnkronos e Open Gate Italia presso il Palazzo dell’Informazione, ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore, tutti concordi sull’importanza di una legislazione che favorisca l’innovazione e la crescita nel campo digitale.
La necessità di armonizzazione normativa
Pizzi ha anche insistito sulla necessità di adottare una logica di semplificazione e armonizzazione a livello europeo. Ha affermato che il Digital Omnibus, una serie di iniziative legislative europee, deve essere orientato verso una regolamentazione che possa essere facilmente applicata in tutti gli Stati membri. La priorità, come ha ribadito, è quella di garantire che le normative siano chiare e uniformi, in modo da evitare disparità che possano ostacolare la competitività delle imprese italiane e europee nel contesto globale.
Il confronto tra i vari attori del settore è fondamentale per delineare un quadro normativo che non solo risponda alle esigenze attuali, ma che sia anche capace di adattarsi alle future sfide tecnologiche. La tavola rotonda ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e scambio di idee, con l’obiettivo di contribuire alla definizione di un Digital Network Act che possa realmente supportare la crescita e l’innovazione nel settore digitale.
