Il 4 novembre 2025, l’Italia celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un’importante ricorrenza che ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale e onora il sacrificio dei militari. In questa giornata, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’importanza della sicurezza europea e il contributo delle Forze Armate nella difesa dei valori democratici.
Il messaggio del presidente Mattarella
Nel suo messaggio inviato al ministro della Difesa, Guido Crosetto, Sergio Mattarella ha ricordato che il 4 novembre segna l’anniversario dell’armistizio di Villa Giusti, che pose fine a un conflitto devastante per l’Europa. “Questa giornata è un momento di riflessione e riconoscenza verso coloro che hanno combattuto per l’unità e la libertà dell’Italia”, ha dichiarato il presidente.
Mattarella ha evidenziato la necessità di una comune forza di difesa europea, in risposta ai nuovi conflitti che minacciano la stabilità del continente, in particolare a causa della guerra in Ucraina. “L’instabilità nel Mediterraneo e il rischio di escalation del conflitto richiedono un impegno serio per garantire la sicurezza dell’Italia e dell’Europa”, ha affermato. Il presidente ha anche sottolineato il valore del contributo delle Forze Armate nel contesto internazionale, dove hanno operato per la pace e la stabilità.
Il capo dello Stato ha dedicato un pensiero speciale ai caduti, esprimendo gratitudine per il sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria. “È fondamentale che le nuove generazioni comprendano l’importanza di difendere i valori della Costituzione“, ha aggiunto. Mattarella ha concluso il suo messaggio rivolgendosi a tutti i membri delle Forze Armate, esprimendo il sostegno e la riconoscenza del popolo italiano per il loro impegno quotidiano.
Le parole di Giorgia Meloni
In occasione di questa significativa ricorrenza, il premier Giorgia Meloni ha condiviso un messaggio sui social, evidenziando il sacrificio di chi ha servito e continua a servire l’Italia. “Onoriamo il coraggio e la dedizione di coloro che hanno difeso la libertà della nostra Patria. Il loro esempio vive nei valori che ispirano le donne e gli uomini in uniforme”, ha scritto Meloni, sottolineando l’importanza di riconoscere il lavoro delle Forze Armate.
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha anch’esso espresso gratitudine verso i militari, affermando che la riconoscenza va a tutti coloro che difendono l’identità e la libertà della Nazione. “Rinnovo la memoria e la gratitudine verso le donne e gli uomini in divisa che servono l’Italia con coraggio”, ha affermato La Russa.
Anche il presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha voluto ricordare i militari caduti in servizio e ha espresso vicinanza alle famiglie di coloro che, lontano da casa, si impegnano per la pace e la sicurezza del Paese. “Con riconoscenza, ricordiamo coloro che hanno sacrificato la loro vita per la libertà dell’Italia”, ha concluso Fontana, sottolineando l’importanza di questa giornata per il Paese.
