Roma, crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali: un operaio intrappolato tra le macerie

Franco Fogli

Novembre 3, 2025

Oggi, 3 novembre 2025, si è verificato un grave incidente a Roma, precisamente nella storica Torre dei Conti, situata in largo Corrado Ricci, lungo via dei Fori Imperiali. Durante i lavori di ristrutturazione, la struttura ha subito un parziale crollo, coinvolgendo nove operai al momento del sinistro. Due di loro sono stati estratti vivi dalle macerie, uno in condizioni critiche e trasportato in codice rosso all’ospedale San Giovanni. Un terzo operaio rimane intrappolato, ma risponde ai soccorritori, mentre altri tre operai sono stati messi in sicurezza dopo il crollo.

Dettagli dell’incidente

L’incidente è avvenuto intorno alle 11:20, quando un boato ha risuonato nella zona, allarmando i passanti e i lavoratori del cantiere. Giorgia, proprietaria di un bar nelle vicinanze, ha raccontato di aver sentito un rumore sordo, abituale per le attività di ristrutturazione in corso, ma che in quel momento è apparso diverso e molto più forte. Subito dopo, ha assistito al distacco della torre, temendo per la vita degli operai che quotidianamente frequentano il suo locale.

Le operazioni di soccorso sono state rapide e coordinate. I Vigili del fuoco sono accorsi sul posto per estrarre i lavoratori intrappolati. Mentre due operai sono stati recuperati, uno di loro ha ricevuto assistenza medica immediata, mentre gli altri tre sono stati messi in sicurezza. Un ulteriore operaio, identificato come Ottavio, è rimasto all’interno della struttura.

Apertura dell’inchiesta

In seguito all’incidente, l’area è stata isolata dai Carabinieri per consentire le indagini. La Procura di Roma ha avviato un’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Antonino Di Maio e dal pm di turno Mario Dovinola, con l’ipotesi di lesioni colpose. Gli inquirenti stanno esaminando le cause del crollo, assistiti dalla polizia giudiziaria specializzata in infortuni sul lavoro. All’interno dell’edificio, erano in corso lavori di ristrutturazione, e i magistrati hanno richiesto una consulenza per determinare le responsabilità.

Sul luogo del crollo sono giunti anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, per supervisionare le operazioni di soccorso e offrire supporto alle famiglie coinvolte.

Testimonianze e reazioni

Le testimonianze di chi era presente al momento del crollo raccontano un’atmosfera di paura e confusione. Giorgia, la barista, ha descritto il momento del crollo come un evento inaspettato, sottolineando la preoccupazione per la sorte degli operai. La comunità locale è scossa dall’accaduto, e le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza della zona e prevenire futuri incidenti simili.

L’attenzione ora si concentra sulle indagini per chiarire le cause di questo tragico evento e per assicurare che siano adottate tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza nei cantieri della capitale.

×