Merck: Dario Floris nominato nuovo Country Lead per i Tumori Rari in Italia

Lorenzo Di Bari

Novembre 3, 2025

Dario Floris, giĂ  Business Unit Director Oncologia di Merck in Italia, ha ricevuto la nomina a Country Lead Rare Tumors Italy a partire dal 1 novembre 2025. La notizia è stata diffusa attraverso un comunicato stampa della casa farmaceutica, che ha sottolineato il ruolo cruciale di Floris nella creazione della filiale italiana della divisione dedicata ai tumori rari. Questa divisione è stata istituita a seguito dell’acquisizione di SpringWorks Therapeutics avvenuta all’inizio di quest’anno.

Il lancio di SpringWorks in Italia

Il lancio di SpringWorks in Italia rappresenta un evento significativo non solo per Merck, ma anche per i pazienti affetti da tumori rari. Floris ha dichiarato: “Il lancio di SpringWorks in Italia segna un momento storico per la nostra organizzazione e, soprattutto, per i pazienti con tumori rari. Sentiamo un profondo senso di responsabilitĂ  nel portare un nuovo orizzonte di speranza a coloro che sono colpiti da tumori desmoidi e NF1-PN“. Con questa affermazione, Floris ha messo in evidenza l’importanza di offrire nuove opportunitĂ  terapeutiche a chi affronta queste malattie rare.

La carriera di Dario Floris in Merck

La carriera di Dario Floris in Merck è iniziata nel gennaio 2017, anno in cui ha assunto ruoli di crescente responsabilitĂ  in diverse aree, tra cui fertilitĂ , endocrinologia, cardiovascolare e oncologia. La sua esperienza pregressa include anche settori come quello alimentare, beni di consumo e telecomunicazioni, conferendo a Floris una visione ampia e multidisciplinare del settore sanitario. La nomina a Country Lead Rare Tumors Italy rappresenta un passo importante nella sua carriera e una sfida significativa, considerando l’impatto che le nuove terapie potranno avere sui pazienti.

Impatto dell’acquisizione di SpringWorks Therapeutics

Impatto dell’acquisizione di SpringWorks Therapeutics è evidente nel contesto della strategia di Merck, che ha investito nella creazione di una divisione focalizzata su tumori rari. L’acquisizione è stata definita la piĂ¹ grande nel settore sanitario per Merck negli ultimi venti anni, evidenziando l’impegno dell’azienda nel migliorare la vita dei pazienti attraverso innovazioni terapeutiche. La divisione avrĂ  il compito di sviluppare e lanciare terapie specifiche per affrontare le esigenze di un segmento di pazienti spesso trascurato dalla ricerca e dalle opzioni terapeutiche disponibili.

Il futuro della divisione in Italia

In questo scenario, Floris avrĂ  il compito di guidare la filiale italiana in un periodo di trasformazione e crescita, con l’obiettivo di garantire che i pazienti con tumori rari possano accedere a trattamenti all’avanguardia e ricevere il supporto necessario per affrontare le sfide legate alla loro condizione. La sua leadership sarĂ  fondamentale per il successo della divisione e per il miglioramento della qualitĂ  della vita dei pazienti in Italia.

Ă—