L’ex commissario tecnico della Nazionale Italiana, Roberto Mancini, ha mostrato apertura verso un possibile ritorno sulla panchina della Fiorentina. La notizia arriva in un momento cruciale per la società toscana, che è attualmente impegnata nelle trattative per una separazione consensuale con l’attuale allenatore, Stefano Pioli. L’obiettivo è trovare un accordo che minimizzi l’impatto economico e consenta alla squadra di programmare il futuro in modo chiaro e stabile.
La situazione attuale della Fiorentina
Il 3 novembre 2025, la Fiorentina è in fase di transizione e sta cercando di risolvere la questione legata all’allenatore. Stefano Pioli, che ha guidato la squadra in diverse competizioni, è al centro di discussioni per una separazione che possa avvenire senza strascichi. La dirigenza viola sta esplorando diverse opzioni per il suo successore, con l’intento di garantire una continuità positiva per il club. Tra i nomi in considerazione spicca Paolo Vanoli, ex allenatore del Venezia e del Torino, che è visto come un candidato valido per la panchina della Fiorentina.
Il possibile ritorno di Roberto Mancini
Negli ultimi giorni, ha ripreso vigore la candidatura di Roberto Mancini, il quale ha allenato la Fiorentina nella stagione 2001/02, portando il club a conquistare l’ultima Coppa Italia. Mancini è un nome di grande prestigio, non solo per il suo curriculum, ma anche per il forte legame che ha con la città di Firenze. Sebbene non ci siano state decisioni definitive, l’ex ct azzurro ha mostrato un’apertura preliminare verso il progetto della Fiorentina, il che ha suscitato entusiasmo tra i tifosi e gli addetti ai lavori.
Le alternative per la panchina
Oltre a Mancini e Vanoli, la Fiorentina sta considerando anche altre opzioni. Raffaele Palladino, attualmente sotto contratto, è un nome che continua a circolare tra le varie possibilità . Un’altra figura che potrebbe entrare nel mirino della dirigenza è Thiago Motta, il quale potrebbe cercare un riscatto dopo un’esperienza poco fortunata sulla panchina della Juventus. La società viola è determinata a risolvere la questione in tempi brevi, per garantire un ambiente sereno e pianificare le prossime mosse in vista delle sfide future.
In questo contesto, la Fiorentina si prepara a prendere decisioni strategiche, consapevole dell’importanza di scegliere il giusto leader per la squadra. La prossima settimana potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro del club e per la scelta del nuovo allenatore.
 