È scomparso Loriano Bagnoli, cofondatore di Sammontana con i fratelli

Marianna Ritini

Novembre 3, 2025

È venuto a mancare Loriano Bagnoli, figura di spicco nel panorama imprenditoriale toscano e presidente onorario della storica azienda di gelati Sammontana, con sede a Empoli. Bagnoli, che aveva 86 anni, è ricordato per il suo contributo fondamentale alla crescita e all’affermazione dell’azienda, che è diventata un simbolo dell’eccellenza italiana nel settore del gelato.

Il 3 novembre 2025, la notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente la comunità locale e non solo. Figlio di Romeo Bagnoli, che nel 1948 aprì un bar-latteria, Loriano, insieme ai suoi fratelli Renzo e Sergio, ha dato vita a Sammontana, trasformando una piccola gelateria artigianale in un’industria di successo. La sua visione imprenditoriale ha permesso di creare migliaia di posti di lavoro, portando il nome di Empoli e della Toscana nel mondo.

Il ricordo del presidente Giani

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha voluto rendere omaggio a Loriano Bagnoli attraverso un messaggio sui social media. “Oggi perdiamo un grande imprenditore toscano: Loriano Bagnoli, 86 anni, uno dei fondatori dell’azienda Sammontana, nata a Empoli e divenuta simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo del gelato”, ha scritto Giani. Ha sottolineato come Bagnoli, insieme ai suoi fratelli, abbia saputo trasformare un’attività artigianale in una realtà industriale di rilevanza internazionale. Giani ha espresso la sua vicinanza alla famiglia Bagnoli, ai dipendenti e alla comunità di Empoli, ringraziando Loriano per il suo impegno e la sua dedizione alla sua terra.

Il tributo del sindaco Mantellassi

Anche il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, ha voluto ricordare Loriano Bagnoli, evidenziando il suo ruolo fondamentale nella storia dell’azienda. “Loriano Bagnoli è stato il fondatore di Sammontana con i suoi fratelli Renzo e Sergio nel 1948, trasformando la latteria del padre in un’azienda di produzione del gelato di successo”, ha dichiarato Mantellassi. Ha sottolineato come, sotto la guida di Loriano, l’azienda sia diventata un leader nel settore, portando il nome di Empoli nel mondo. Il sindaco ha anche messo in evidenza l’importanza del rapporto che Bagnoli aveva con i suoi dipendenti e la sua capacità di formare una nuova generazione pronta ad affrontare le sfide aziendali. “Oggi Loriano ci ha lasciato. Un pezzo di Empoli ci lascia”, ha concluso con un pensiero affettuoso per la famiglia Bagnoli.

La scomparsa di Loriano Bagnoli segna una perdita significativa per la comunità di Empoli e per il mondo imprenditoriale toscano, lasciando un’eredità di innovazione e passione per il lavoro.

×