Re Carlo III ha recentemente preso una decisione significativa riguardo al futuro del principe Andrea, privandolo dei suoi titoli nobiliari e ordinando il suo sfratto dalla Royal Lodge di Windsor. Si prevede che l’ex principe, noto come Andrea Mountbatten Windsor, si trasferirà in una residenza più modesta nella tenuta di Sandringham, situata nel Norfolk. Questa azione arriva in un contesto di crescente attenzione mediatica e pubblica legata ai legami di Andrea con Jeffrey Epstein, il finanziere accusato di traffico sessuale.
Le dichiarazioni di Donald Trump
Il 3 novembre 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso il suo dispiacere per la situazione che coinvolge la famiglia reale britannica. Parlando ai giornalisti mentre si trovava sull’Air Force One, Trump ha definito la situazione “terribile” e ha mostrato empatia nei confronti della famiglia reale. “È stata una situazione tragica, ed è davvero un peccato. Voglio dire, mi dispiace per la famiglia”, ha affermato Trump, sottolineando la gravità della questione e il suo impatto sulla reputazione della monarchia.
Il contesto delle accuse contro Andrea
Il principe Andrea ha visto la sua posizione all’interno della famiglia reale erosa dalle accuse di violenza sessuale mosse da Virginia Giuffre, una delle vittime di Epstein. Giuffre ha dichiarato di aver avuto rapporti sessuali con Andrea in tre occasioni, compresa una volta quando era minorenne. Queste affermazioni, pubblicate in una memoria postuma, hanno portato il sovrano a prendere una decisione drastica, privando Andrea dei titoli di principe e duca di York. La questione ha sollevato interrogativi non solo sulla condotta di Andrea, ma anche sulla reputazione della monarchia britannica.
Le conseguenze per il principe Andrea
Il 30 ottobre 2025, il segretario alla Difesa britannico, John Healey, ha dichiarato in un’intervista al programma Sunday Morning di Sky che il principe Andrea potrebbe perdere anche il suo grado onorario di vice ammiraglio. Nonostante le accuse, Andrea ha sempre negato ogni coinvolgimento e ha respinto le affermazioni di Giuffre. La decisione di re Carlo di allontanarlo dalla Royal Lodge e di privarlo dei titoli è stata vista come un tentativo di proteggere l’immagine della monarchia in un periodo di crisi.
La situazione del principe Andrea continua a evolversi, con le autorità e i media che monitorano attentamente gli sviluppi. La famiglia reale si trova ad affrontare una sfida significativa, mentre cerca di navigare in questo periodo turbolento e di mantenere la propria integrità di fronte a gravi accuse e controversie.
