Verona-Inter 1-2: polemiche dei gialloblù per l’espulsione non concessa a Bisseck

Lorenzo Di Bari

Novembre 2, 2025

Al 66′ della partita tra l’Inter e il Verona, disputata al Bentegodi il 2 novembre 2025, un episodio controverso ha suscitato vivaci proteste da parte dei giocatori gialloblù. Il difensore tedesco Bisseck ha commesso un fallo su Giovane, ma l’arbitro Doveri ha deciso di non estrarre il cartellino rosso, limitandosi a mostrare il giallo. Questo è stato uno dei momenti chiave del match, che ha visto l’Inter trionfare grazie a un gol di Zielinski e a un autogol di Frese, conquistando così tre punti fondamentali nella decima giornata di Serie A.

Il fallo di Bisseck e le polemiche

L’episodio che ha acceso le polemiche è avvenuto al 66′, quando il Verona stava cercando di sfruttare un retropassaggio rischioso di Sucic. Giovane ha anticipato l’intervento, sorprendendo Bisseck, il quale si è trovato nella posizione di ultimo uomo. Per fermare l’attaccante del Verona, Bisseck ha dovuto intervenire in scivolata, colpendo l’avversario. La reazione della panchina del Verona è stata immediata, con il tecnico Zanetti che ha sollevato i suoi giocatori in segno di protesta.

La decisione di Doveri di non espellere Bisseck ha sollevato interrogativi tra i tifosi e gli esperti di calcio. L’arbitro ha giustificato la sua scelta affermando che, dopo il tocco di Giovane, la palla stava andando verso l’esterno, riducendo la gravità dell’intervento. Questa valutazione ha lasciato spazio a diverse interpretazioni e, nelle ore successive, si è acceso un dibattito intenso tra gli analisti sportivi e i commentatori.

Il contesto del match e i risultati

La partita di oggi, domenica 2 novembre, è stata caratterizzata da un intenso confronto tra Inter e Verona. I nerazzurri, dopo una serie di buone prestazioni, sono riusciti a mantenere il ritmo nella corsa verso il vertice della classifica di Serie A. Il gol di Zielinski ha aperto le marcature, mentre l’autogol di Frese, avvenuto nei minuti finali, ha definitivamente chiuso i giochi a favore dell’Inter.

Il Verona, nonostante le difficoltà, ha mostrato una buona organizzazione e determinazione, cercando di sfruttare ogni occasione per mettere in difficoltà la difesa avversaria. Tuttavia, la squadra di casa ha dovuto fare i conti con la decisione arbitrale controversa che ha influenzato il morale dei giocatori. La partita si è conclusa con il punteggio di 2-1 per l’Inter, un risultato che, sebbene positivo per i nerazzurri, ha lasciato un retrogusto amaro per il Verona, che si è visto negare una potenziale opportunità di pareggio.

Le discussioni su questo episodio continueranno nei prossimi giorni, con analisi dettagliate e confronti tra esperti del settore. Il tema dell’arbitraggio, in particolare in situazioni delicate come quella di Bisseck, rimane uno degli argomenti più dibattuti nel mondo del calcio.

×