Steven Tyler avverte il borgo calabrese dei nonni: “Non usate il mio nome per il museo del rock”

Lorenzo Di Bari

Novembre 2, 2025

Il noto frontman degli Aerosmith, Steven Tyler, ha innescato un’inchiesta giudiziaria a Cotronei, comune situato in Calabria, a seguito di una denuncia presentata nel 2022. La procura di Crotone ha avviato un’indagine per presunto falso materiale ideologico, iscrivendo nel registro degli indagati il sindaco attuale, l’ex sindaco e vari assessori e dirigenti comunali. La vicenda è legata a un progetto per la creazione di un museo del rock dedicato a Steven Tallarico, vero nome di Tyler, che avrebbe dovuto sorgere nel palazzo storico in cui visse suo nonno, Giovanni Tallarico.

Il progetto del museo del rock

L’idea di realizzare un museo dedicato alla musica rock ha suscitato grande interesse, soprattutto considerando le origini italiane di Steven Tyler. Il progetto, approvato dalla Regione, prevedeva un finanziamento di 1,3 milioni di euro, provenienti dai fondi della Comunità Europea. Tuttavia, secondo quanto riportato dall’avvocato Nino Grassi, cugino della rockstar, l’amministrazione comunale ha spostato la sede del museo in un’altra location, lontano dal palazzo di famiglia. Questo cambio di programma ha scatenato la reazione di Tyler, che ha manifestato la sua contrarietà all’utilizzo del proprio nome e della propria immagine per un museo che non rispetti le sue origini familiari.

Le conseguenze legali

La denuncia di Steven Tyler ha avuto un impatto significativo, portando a un’indagine che coinvolge diverse figure di spicco del comune di Cotronei. Il sindaco attuale e l’ex sindaco, insieme a vari assessori e dirigenti, si trovano ora sotto la lente d’ingrandimento della giustizia. L’avvocato Grassi ha sottolineato come l’amministrazione abbia agito in modo scorretto, spostando la sede del museo senza consultare gli interessati e senza rispettare l’accordo iniziale. Tyler ha espresso la sua frustrazione per la costruzione di una “struttura in cemento armato”, definita “senza senso”, e ha dichiarato di voler chiarire la situazione direttamente con l’amministrazione comunale.

Reazioni e sviluppi futuri

La vicenda ha sollevato un acceso dibattito tra i cittadini di Cotronei, alcuni dei quali sostengono il progetto originale e l’importanza di onorare le radici italiane di Tyler. La comunità sta seguendo con attenzione gli sviluppi dell’indagine e le possibili conseguenze per gli indagati. Il futuro del museo del rock rimane incerto, e la speranza di Tyler è che si possa tornare sui propri passi e realizzare il progetto nel palazzo storico, rispettando così la memoria della sua famiglia. La situazione continua a evolversi, con l’attenzione rivolta alle prossime mosse legali e politiche da parte degli attori coinvolti.

×